Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Raboni, Giovanni

Il catalogo è questo. Quindici poesie, con una nota di Carlo Betocchi

Lampugnani Nigri Editore,, 1961

650,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1961
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Raboni, Giovanni
Pages
pp. 39 [7], 1 c.b. finale.
Éditeurs
Lampugnani Nigri Editore,
Format
in 16°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Poesia Italiana del '900
Description
brossura bianca muta e sovracoperta grigia con titolo al piatto anteriore,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Edizione originale. Esemplare non numerato, in ottime condizioni. Conserva il pergamino editoriale. Rara opera prima di Raboni, libro considerato capostipite della rinascita della lirica italiana nell’ultimo Novecento. «Il mio primo libro è, curiosamente, il secondo — o viceversa», ebbe a dichiarare l’autore: succede infatti che il poeta affida la pubblicazione della sua prima raccolta, «L’Insalubrità dell’aria», a Scheiwiller, il quale si prese del tempo, tanto da consentire la pubblicazione di questo «libretto in pochi esemplari d regalare agli amici». «Come prefazione pensai di metterci [.] due lettere che Betocchi mi aveva scritto. Così è nato ‘Il Catalogo è questo’ [.] volendo, lo si potrebbe considerarare come un’anticipazione del primo libro riassuntivo, ‘Le case della Vetra’, uscito nel 1966 da Mondadori. L’unica cosa sicura è che col passare del tempo è diventato un oggetto piuttosto raro [.]. Dell’impostazione grafica del libro e della sua realizzazione mi occupai personalmente, andando diverse volte nello studio officina di quello straordinario artigiano che era lo stampatore Luigi Maestri. [.] Il risultato mi sembrò allora, e continua a sembrarmi, decisamente gradevole. Vanni Scheiwiller mi telefonò per dirmi che era “il libro più bello dell’anno”. [.] Delle 15 poesie della raccoltina, 14 passarono (infiltrandosi, per così dire, fra quella dell’‘Insalubrità dell’aria’) nelle ‘Case della Vetra’ . Una (‘Primitivo’) non l’ho ripubblicata invece, né allora né mai, e non figura nemmeno nel volume di ‘Tutte le poesie’» (Raboni, Il catalogo è questo, Wuz 2 marzo 2003, pp. 3-4).
Logo Maremagnum fr