Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Aa.Vv. (Autori Vari)

I FILOSOFI E LA CITTÀ. (ATTI DEL CONVEGNO: FRANCAVILLA AL MARE, 16-18 NOVEMBRE 2000). A CURA DI CARLO TATASCIORE.

LA CITTÀ DEL SOLE, ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI, 2003

26,99 € 29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2003
ISBN
9788882921927
Lieu d'édition
NAPOLI
Auteur
Aa.Vv. (Autori Vari)
Volume
1
Série
Volume 101 di Il pensiero e la Storia
Éditeurs
LA CITTÀ DEL SOLE, ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI
Format
23 cm
Thème
Filosofia, Studi culturali, Città, Politica, Didattica, Ambiente, Architettura, Diritto, Atti
Description
BROSSURA
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Premiére Edition
Oui

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. RARO.

PREFAZIONE

Il Convegno ha confermato su basi aggiornate come il rapporto del filosofo con la città sia stato sin dall'antichità insostituibile, ma nel contempo sempre problematico e a volte sofferto. Ma sarebbe davvero pensabile il filosofo senza città, e vi può essere città senza filosofia?

A leggerli bene – come hanno proposto di fare Mario Vegetti ed Enrico Berti - i testi dei filosofi classici, anche quelli più noti, continuano a proporre risultati imprevisti e ci mostrano la complessità del problema, se è vero che Platone stesso, pensando alla sua kallipolis, cioè alla città ben governata, finiva per confondere i ruoli che filosofo e città dovrebbero reciprocamente esercita re l'uno sull'altra. Né si può dare per scontato che Aristotele, sul tema considerato di solito agli antipodi di Platone, negasse ogni ruolo al filosofo "pratico" nei con fronti della politica.

Maria Teresa Fumagalli ha descritto come le molte e varie città medievali, così diverse dalle poleis, mentre accogliessero i filosofi e il loro lavoro di maestri nelle università, ma anche tendessero a marginalizzarli, essi ne pensavano, come nel caso di Marsilio da Padova, sia le strutture sia le possibilità di trasformazione nel senso di una più ampia cittadinanza.

Nella città si dovrebbe realizzare la «vita buona», per la quale anche l'architettura potrebbe fare la sua parte se, come ha suggerito Vossenkuhl, concepisse la grandezza non nel senso della monumentalità, ma ispirandosi alla cura dell'umano, preoccupandosi cioè tanto della bellezza quanto dei valori sociali. All'ideale già aristotelico della «vita buona» si è richiamato anche Fulvio Longato, andando ad analizzare il dibattito in corso sui diritti umani, in cui sono impegnati in particolare Martha Nussbaum e Amartya Sen.

Lo scenario della filosofia politica è stato aperto da Carlo Sini, che ha riflettuto sulla «invisibilità» della virtù politica. Egli ha indicato come vero problema politico attuale quello di realizzare pacificamente uno scambio tra la visione filosofica occidentale della comunità politica e la parte finora emarginata del mondo. La problematica politica si trova poi approfondita in senso più tecnico da Giacomo Marramao e Salvatore Veca. Il primo, discutendo alcune posizioni della Arendt e utilmente sottolineando l'alternatività dei modelli della respublica romana e della polis greca, tornato ad interrogarsi in particolare sul rapporto tra è democrazia e filosofia nell'odierna cosmopolis. L'intervento del secondo ha invece messo a fuoco la pratica sociale della «giustizia procedurale di base» come via per realizzare la nuova e difficile inclusività che alla città contemporanea è richiesta.

Le ultime relazioni suggeriscono prospettive critiche nei confronti della città contemporanea: Piero Di Giovanni che insiste sul predominio della tecnica in una città che non ha più confini con la natura, Fulvio Papi, che riflette sull'architettura, parlando di un un testo-città, memoria di scritture temporali, ed infine Félix Duque, che analizza la città elettronica, "telepoli", che ha ormai saturato il globo intero.
Il buon numero di comunicazioni che accompagna no le relazioni dimostra la nutrita e qualificata partecipazione al Convegno, che ha previsto, come al solito, uno spazio dedicato a questioni connesse con la didattica liceale della filosofia: questa volta l'attenzione è caduta sostanzialmente sul possibile ruolo della filosofia nell'ottica della multi- o pluridisciplinarità introdotta recentemente nelle scuole secondarie.
Carlo Tatasciore

INDICE
PREFAZIONE
PARTE PRIMA RELAZIONI
Mario Vegetti, Platone e la regalità dei filosofi
Enrico Berti, Il filosofo e la città secondo Aristotele
Maria Teresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Il filosofo e la città nel Medioevo
Wilhelm Vossenkuhl, I valori nell'architettura. Il grande e il piccolo
Fulvio Longato, La città tra benessere e diritti. La prospettiva delle capacità in Sen e Nussbaum e la vita buona
Carlo Sini, La virtù politica
Giacomo Marramao, Polis e filosofia: una relazione conflittuale
Salvatore Veca, Il filosofo e la città
Piero Di Giovanni, Ecofilosofia e logica della distruzione
Fulvio Papi, La città come scrittura
Félix Duque, Verso una ontotecnologia telepolitana
PARTE SECONDA COMUNICAZIONI
Santo Arcoleo, L'ulteriorità della politica. Nota sulla fenomenologia del potere in Seneca
Rosa Cesareo, L'eticità tra filosofia e città
Eddy Carli, Wittgenstein e la filosofia "pratica"
Renata Battaglin, Prospettiva sugli illuministi e la città
Ciro Fiorentino, La città e l'utopia dei filosofi
Graziella Morselli, Le filosofe e la città, a proposito di Hannah Arendt
Maurizio Vito, Filosofia della non cittadinanza
Maria Teresa Russo, Il problema dell'umanizzazione della cura nella città dell'uomo: aspetti medico-filosofici
Francesco Russo, Sperare e soffrire nella civiltà tecnologica
PARTE TERZA RIFLESSIONI SULLA DIDATTICA. LA FILOSOFIA NEI PERCORSI PLURIDISCIPLINARI
Anna Sgherri Costantini, Introduzione
Fabio Cioffi, la filosofia di fronte alla sfida della multidisciplinarità
Mario Trombino, I filosofi e la città: modelli e proposte per un insegnamento multidisciplinare
Alberto Manchi - Giuseppe Iannotta - Daniela Papitto, Un'esperienza didattica su testi elettronici di filosofia

Descrizione bibliografica
Titolo: I filosofi e la città: atti del Convegno: Francavilla al Mare, 16-18 novembre 2000
Contributi di: S. Arcoleo, R. Battaglin, E. Berti, E. Carli, R. Cesareo, F. Cioffi, P. Di Giovanni, F. Duque, C. Fiorentino, M.T. Fumagalli Beonio Brocchieri, G. Iannotta, F. Longato, A. Manchi, G. Marramao, G. Morselli, F. Papi, D. Papitto, F. Russo, M.T. Russo, A. Sgherri Costantini, C. Sini, M. Trombino, S. Veca, M. Vegetti, M. Vito, W. Vossenkuhl.
Autori: A.V.V.V. (Autori Vari)
Curatore: Carlo Tatasciore
Editore: Napoli: La Città del Sole, Luglio 2003
Collaboratore: Istituto italiano per gli studi filosofici; Società filosofica italiana, Sezione di Francavilla al Mare
Lunghezza: 379 pagine; 23 cm
ISBN: 8882921921, 9788882921927
Collana: Volume 101 di Il pensiero e la Storia
Soggetti: Filosofia, Seminari, Convegni, Atti, Studi culturali, Città, Spazio, Abitare, Politica, Comunità, Fenomenologia, Didattica, Poleis greche, Metropoli, Benessere, Ambiente, Filosofi, Studi culturali, Ideologie, Illuminismo, Tecnica, Tecnologia, Umanesimo, Distruzione, Diritti politici e sociali, Relazioni, Etica, Utopia, Cittadini, Cittadinanza, Architettura, Struttura urbana, Medioevo, Rinascimento, Comuni, Piazza, Centro, Luoghi, Libri Vintage Fuori catalogo, Bibliografia, Saggistica, Panels, Atti, Documenti, Felicità, Critica, Esistenza, Simone Weil, Essere e Tempo, Habermas, Poiesis, Praxis, Totalitarismo, Agire collettivo, Storia, Socrate, Repubblica, Platone, Aristotele, Timeo, Atlantide, Atene, Machiavelli, Welfare, Utilitarismo, Teorie, Comportamento, Positivismo, Economia, Arte, Civitates, Stato, Bene comune, Wittgenstein, Civiltà, Civilizzazione, Periferie, Vita urbana, Locale, Globale, Globalizzazione, Progettazione, Mondo, Identità collettiva, Valori, Inclusione, Democrazia, Memoria, Nazionalismo, Appartenenza, Vita Activa, Condizione umana, Diritto, Philosophy, Seminars, Conferences, Acts, Cultural studies, Cities, Space, Living, Politics, Community, Phenomenology, Didactics, Greek poles, Metropolis, Wellbeing, Environment, Philosophers, Cultural studies, Ideologies, Enlightenment, Technique, Technology, Humanism, Destruction, Political and social rights, Relations, Ethics, Citizens, Citizenship, Architecture, Urban structure, Middle Ages, Renaissance, Municipalities, Square, Center, Places, Out of print books, Bibliography, Non-fiction, Acts, Documents, Happiness, Criticism, Existence, Being and Time, Totalitarianism, Collective action, History, Socrates, Republic, Plato, Aristotle, Timaeus, Atlantis, Athens, Utilitarianism, Theories, Behavior, Positivism, Economy, Art, State, Common good, Civilization, Civilization, Suburbs, Urban life, Local, Globalization, Design, World, Collective identity, Values, Inclusion, Democracy, Memory, Nationalism, Belonging, Vita Activa, Human condition, Law