Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

BARBARANO DE MIRONI

HISTORIA ECCLESIASTICA DELLA CITTA', TERRITORIO E DIOCESE DI VICENZA. - Raccolta dal M.R.P. Fr. Barbarano de' Mironi da Vicenza, predicatore dell'Ordine de' Frati Min. Cappuccini della Provincia di S. Antonio.

per Cristoforo Rosio,, 1649-1653

900,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1649-1653
Lieu d'édition
Vicenza,
Auteur
BARBARANO DE MIRONI
Éditeurs
per Cristoforo Rosio,
Thème
Storia Locale Vicenza, VICENZA STORIA ECCLESIASTICA

Description

In-8 p. (mm. 224x160), 3 volumi, p. pergam. antica, tit oro su tassello (con abrasioni) al dorso, pp. (28),295,(3); (8),298,(14); (16),320,(8); con 3 differenti bellissimi frontespizi (inc. in rame) che raffigurano santi e protettori della città (nella parte alta) e rispettivamente: una pianta di Vicenza, una veduta della Piazza dei Signori e una di Porta Monte nel margine inferiore; al primo volume anche un frontespizio generale figurato inc. in rame con la dichiarazione del contenuto e con una splendida tavola (più volte ripieg., pure inc. in rame) con l'Indice e i ritratti dei santi e dei beati vicentini raffigurati entro una edicola barocca. Alla dedica, grande stemma calcografico della città (ripetuto). Nel primo libro si tratta di Santi - nel secondo di Beati - nel terzo d'altre persone cospicue per bontà di vita. "Edizione originale" ed unica di questa celebre opera storica, di cui furono pubblicati postumi gli ultimi tre libri (1760-62).Cfr. Coleti,II, p. 282 che cita solo i primi 3 - Lozzi,6431 (in Nota) ne dichiara 6.Nel ns. esemplare solo il primo volume è ben conservato. Nel secondo: frontesp. restaur. per manc. al margine bianco interno; ultime 4 carte di indice molto brutte e restaur. per mancanza del margine inferiore che intacca numerose parole; con parecchi aloni o fiorit. Nel terzo vol. il frontesp. è stato rinforzato e, interc. nel testo, aloni o lievi arross.
Logo Maremagnum fr