Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Petrassi Mario, Introduzione - Gli argenti italiani dal IV al XVIII secolo -, Tavole - Trattato dell'oreficeria di Benvenuto Cellini:, riprodotto il testo della edizione principe del 1568, curata, dallo stesso Cellini ' - Nota bibliografica - Referenze, fotografiche - Indice dei nomi - Indice delle illustrazioni in, bianco e nero - Indice delle tavole a colori - Indice generale -, Edizione fuori commercio per il Gruppo BNL, Introduzione - Gli argenti italiani dal IV al XVIII secolo -, Tavole - Trattato dell'oreficeria di Benvenuto Cellini:, riprodotto il testo della edizione principe del 1568, curata, dallo stesso Cellini ' - Nota bibliografica - Referenze, fotografiche - Indice dei nomi - Indice delle illustrazioni in, bianco e nero - Indice delle tavole a colori - Indice generale -, Edizione fuori commercio per il Gruppo BNL

GLI ARGENTI ITALIANI

EDITALIA-EDIZIONI D'ITALIA, 1984

17,00 € 20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1984
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Petrassi Mario
Volume
1
Éditeurs
EDITALIA-EDIZIONI D'ITALIA
Edité par
Introduzione - Gli argenti italiani dal IV al XVIII secolo -, Tavole - Trattato dell'oreficeria di Benvenuto Cellini:, riprodotto il testo della edizione principe del 1568, curata, dallo stesso Cellini ' - Nota bibliografica - Referenze, fotografiche - Indice dei nomi - Indice delle illustrazioni in, bianco e nero - Indice delle tavole a colori - Indice generale -, Edizione fuori commercio per il Gruppo BNL
Thème
oggetti sacri, reliquiari, collezionismo, preziosi, statuine, agiografia, per grazia ricevuta, paliotto, calici, ostensorio, vasellami,
Préface par
Introduzione - Gli argenti italiani dal IV al XVIII secolo -, Tavole - Trattato dell'oreficeria di Benvenuto Cellini:, riprodotto il testo della edizione principe del 1568, curata, dallo stesso Cellini ' - Nota bibliografica - Referenze, fotografiche - Indice dei nomi - Indice delle illustrazioni in, bianco e nero - Indice delle tavole a colori - Indice generale -, Edizione fuori commercio per il Gruppo BNL
Description
La lettura del Trattato di Cellini 'intorno alle otto principali arti dell'oreficeria' risulta così piacevole, oltre che di grande interesse, con lo svolgimento ampio e dettagliato di tutti gli aspetti tecnici del settore.- Il testo che accompagna questa ideale esposizione di argenti italiani dall'Alto Medio Evo al XVIII secolo, avvicina il lettore alla relativa problematica, seguendo la formazione, le tendenze e gli sviluppi dei diversi centri di produzione e dei singoli artisti. Paliotti d'altare, reliquiari nelle forme più diverse ed oggetti del lusso privato sono illustrati attraverso un'informazione che riguarda i valori artistici nel contesto storico e agiografico.

Description

32x25,5 cm., legatura in similpelle blu con titolo in argento sul piatto e sul dorso, sopraccoperta con illustrazione a colori sulle 2 facciate: Michele Ricca, mazza d'argento della città di Caccamo (part.); pp. 302 (2), 45 illustrazioni nel testo, 324 illustrazioni in bianconero su tavole e XXIV tavole a colori, edizione fuori commercio, in italiano, ottime condizioni.
Logo Maremagnum fr