Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bertolucci Attilio

Fuochi in novembre

Alessandro Minardi, 1934

950,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 28 avril 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1934
Lieu d'édition
Parma
Auteur
Bertolucci Attilio
Éditeurs
Alessandro Minardi
Thème
Letteratura italiana del '900, Poesia, Prime edizioni
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8° (220x160mm), pp. 46, (2), brossura editoriale con sovraccoperta in carta paglia con titolo in nero e in ocra con impaginazione futuristeggiante. Velina protettiva. Bellissimo esemplare. Prima edizione, opera seconda di Bertolucci, impressa in sole 250 copie numerate (1-200 in carta vergata di sparto e I-L in carta gelatinata di lusso); eemplare n° 47. 'Nel 1934, dopo aver partecipato con La fagiana (poi Ancora la bella dormiente) ai Littoriali della cultura a Firenze, classificandosi secondo, pubblicò Fuochi in novembre (Parma), guadagnandosi l'attenzione e il riconoscimento di Ungaretti e Montale, il quale (in Pan, 1° settembre 1934) lo additò quale «poeta fantaisiste nel senso umoresco ed epigrammatico dei Toulet e dei Pellerin». Nella raccolta, che avviò con La rosa bianca il tema della lode dell’amata, affrontava nuovamente i motivi dell’assenza e della rinascita alla luce dell’epifania e della visione al modo di Keats.' (Gabriella Palli Baroni in D.B.I., 2012). Spaducci, p. 46. Gambetti / Vezzosi, p. 87: 'Comprende 3 poesie apparse in 'L'Italia Letteraria' giugno-settembre 1932 e 37 inedite. Scritto nel 1932-33, durante una lunga malattia'.
Logo Maremagnum fr