Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Luisa Secchi Tarugi

Feritas, humanitas e divinitas come aspetti del vivere nel rinascimento. Atti del XXII convegno internazionale (Chianciano Terme-Pienza, 19-22 luglio 2010)

Cesati, 2012

90,25 € 95,00 €

Franco Cesati Editore

(Firenze, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2012
ISBN
9788876674310
Pages
708
Série
Quaderni della Rassegna (77)
Éditeurs
Cesati
Format
230×160×38
Edité par
Luisa Secchi Tarugi
Thème
Rinascimento, Storia sociale e culturale, Storia d’Europa, Italia, XVI secolo, 1500–1599, XVII secolo, 1600–1699
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Condition
Neuf

Description

Il volume contiene gli atti del XXII Convegno Internazionale organizzato dall'Istituto di Studi Umanistici Francesco Petrarca e svoltosi a Chianciano Terme e a Pienza dal 19 al 22 luglio 2010. Obiettivo dell'incontro e del libro, evidenziare il dibattito assai sviluppato nel Rinascimento sui tre atteggiamenti del vivere umano: dalla più bassa ferinità alla divinità; percorso di elevazione spirituale che si svolge attraverso un equilibrio perfetto di ragione e volontà identificato con l'humanitas, intesa come capacità di riconoscere nell'individuo le qualità peculiari che lo differenziano dalla bestia e lo rendono capace di vivere in società secondo principi di giustizia, equità, comprensione e rispetto reciproco. Le tre tematiche sono qui analizzate in modo da far emergere i contrasti dell'agire umano e da evidenziare i riflessi di questi comportamenti all'interno delle varie discipline, dalla filosofia all'arte, dal teatro alla musica, alla religione, nel corso del Rinascimento.
Logo Maremagnum fr