Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Aavv, Fenoglio, Beppe (Alba 1922 - Torino 1963)

FENOGLIO INEDITO. Scritti di Beppe Fenoglio, Davide Lajolo, Lorenzo Mondo, Pietro Chiodi, Italo Calvino, Gino Turello. I quaderni dell’Istituto Nuovi Incontri, numero 4. Numero unico, 5 giugno 1968.

Edizioni dell’Istituto Nuovi Incontri - La Tipografica, 1968

20,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1968
Lieu d'édition
Asti
Auteur
Aavv, Fenoglio, Beppe (Alba 1922 - Torino 1963)
Éditeurs
Edizioni dell’Istituto Nuovi Incontri - La Tipografica
Thème
letteratura italiana, scrittori piemontesi, resistenza
Description
Discreto esemplare da studio, con qualche segno d’usura: alone attorno ai ferma-listini sul piatto posteriore e lievi gore sulle prime 4 carte, segni del tempo sulla brossura.

Description

Brossura editoriale, legatura con ferma-listini metallici, cm 22 x 16.5, pp (6) 60 (6), 2 tavole ripiegate con facsimile di manoscritto e 3 carte di tavole fotografiche in nero fronte/retro. Discreto esemplare, con qualche segno d’usura: alone attorno ai ferma-listini sul piatto posteriore e lievi gore sulle prime 4 carte, segni del tempo sulla brossura. Quarto dei Quaderni dell’Istituto Nuovi Incontri di Asti, numero monografico interamente dedicato a Beppe Fenoglio alla vigilia della pubblicazione de Il Partigiano Johnny, la cui uscita è annunciata dall’editore Einaudi nella prima delle pagine pubblicitarie che aprono il fascicolo. Il quaderno comprende un'introduzione redazionale, un racconto inedito di Fenoglio (L'affare dell'anima), una nota critica di Davide Lajolo (Fenoglio il barbaro), una presentazione de Il partigiano Johnny del curatore Lorenzo Mondo, una testimonianza di Pietro Chiodi (Fenoglio scrittore civile, già apparsa sulle pagine de La cultura nel 1965), un breve scritto di Italo Calvino (Uno scrittore senza eredi), un racconto di Gino Turello (Prigioniero di Beppe Fenoglio) e una bibliografia; illustrano il volume 6 fotografie in nero e 3 facsimili di manoscritti dello scrittore piemontese, uno nel testo e 2 su tavole ripiegate in carta gialla.
Logo Maremagnum fr