Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Zoli, Corrado (Palermo 1877 - Roma 1951)

ETIOPIA D’OGGI.

Società Anonima Italiana Arti Grafiche, 1935

25,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1935
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Zoli, Corrado (Palermo 1877 - Roma 1951)
Éditeurs
Società Anonima Italiana Arti Grafiche
Thème
Colonialismo italiano, etiopia, ras tafari, africa orientale, africa orientale italiana, eritrea
Description
Etichetta manoscritta con titolo e autore appiccicata sul dorso. Una carta geografica distaccata e con menda di nastro adesivo, alcune discrete annotazioni a lapis, ma complessivamente ben conservato.

Description

Legatura editoriale illustrata in tela con titoli e fregio dorati entro riquadro rosso sul piatto anteriore, tassello con titolo manoscritto applicato sul dorso, cm 20.5 x 16, pp 293 (3), tre ampie carte e sette tavole ripiegate. Una carta geografica distaccata e con menda di nastro adesivo, alcune discrete annotazioni a lapis, ma complessivamente ben conservato. Giornalista, militare e uomo politico, Corrado Zoli partecipò a numerose vicende del colonialismo italiano: prese parte all’occupazione del Fezzan (e in quell’occasione esplorò porzioni del Sahara), fu commissario per l’Oltregiuba (1924-1926) e governatore dell’Eritrea, e dal 1933 presidente della Società Geografica Italiana. Convinto colonialista, in questo volume «maneggevole, piano e di facile lettura» traccia un profilo storico-geografico-antropologico dell’Etiopia e una storia dell’aggressione coloniale italiana in Africa Orientale, dedicando circa metà del libro agli eventi successivi all’avvicendamento al trono tra l’imperatrice Zauditù e Hailé Selassié.
Logo Maremagnum fr