Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

J. Delille, [Virgilio]

ENEIDE (TOMO I - TOMO IV)

L. G. Micaud, libraire-éditeur, Paris, 1824

160,00 €

Le Mille e una Carta

(San Germano Chisone, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1824
Auteur
J. Delille, [Virgilio]
Pages
0
Série
la septième face du dè
Éditeurs
L. G. Micaud, libraire-éditeur, Paris
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

Eneide tradotta in versi francesi dal celebre Jacques Delille (noto come abbé Delille e considerato, insieme a Voltaire, il più importante poeta francese del XVIII secolo). Opera completa in 4 tomi (comprendenti i 12 libri dell'Eneide). I 4 volumi in vendita fanno parte de 'Oeuvres de J. Delille' pubblica in 16 tomi (l'Eneide occupa il tomo 3, 4, 5 e 6 di quest'ampia collezione che comprendeva tutte le opere famose tradotte dal poeta francese). Paris, L. G. Michaud libraire - éditeur. Anno: 1824. Nouvelle édition. Caratteristica di questa bella edizione del primo '800 è che al testo francese corrisponde, sulla pagina frontale, il testo originale in latino. Traduzione molto accurata e ricca di note. Si segnala la presenza di ampie sezioni dedicate alle varianti. Frontespizi con incisioni (tutte tra di loro diverse) e in anteporta, protette da veline, sono presenti 4 belle incisioni a piena pagina 'Gérard del. / Bovinet sc.' (una per ciascun tomo). Sul margine superiore del primo foglio bianco di ciascun tomo è presente un timbro a secco dell'ex proprietario 'Artur de Puyraimond'. Pagine: LXVIII + 347 + [4]; 339 + [7]; 365 + [5]; 382 + [4]. Formato: 16,5 x 24 cm circa. Stato di conservazione: copertine un po' 'sporche' e con piccoli e marginali difetti, la pregevole carta su cui è stampata l'opera presenta in alcune pagine segni di ossidazione (talvolta alquanto vistosi) ma, nel complesso, un buon esemplare. Privo di scritte o altri segni a matita o a penna nel testo. La prefazione (presente all'inizio del primo volume) risulta del tutto intonsa.
Logo Maremagnum fr