Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Stefano Saviotti

Edipo Abramo Gesù. Padri e figli: l'errore di Freud

Diogene Multimedia, 2025

19,00 € 20,00 €

Diogene Multimedia

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2025
ISBN
9788893633338
Auteur
Stefano Saviotti
Pages
203
Série
Saggi
Éditeurs
Diogene Multimedia
Thème
Tradizioni filosofiche e scuole di pensiero, Teoria psicoanalitica e psicologia freudiana
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Non si sa più in cosa credere. Religione, scienza e politica ci hanno chiesto di credere, ma si sono rivelate inaffidabili. Sempre più chiaramente emerge che quel credere, su cui l'Occidente si è fondato, invece che aprirci gli occhi ce li ha velati. La fede nel Dio Unico, quella nell'oggettività scientifica, quella nella democrazia si sono rivelate troppo facilmente strumentalizzabili, una fedeltà senza fiducia: non si è trattato di un'adesione al reale, come ci era stato promesso, piuttosto narrazione interessata, ideologia. Non sarà proprio il credere il problema? Altre civiltà si sono rette su altro. Com'è cominciato che credere si è elevato a fattore unificante e fondatore della modernità? La rilettura, da un punto di vista semplicemente umano, dei testi che raccontano le storie di Edipo, Abramo e Gesù rende evidente che questi personaggi, così centrali nell'immaginario occidentale, hanno qualcosa in comune: hanno tutti e tre, seppure in modi diversi, problemi con la paternità… L'ideologia occidentale, basata sul credere, potrebbe essere interpretata come la socializzazione di questo tema.
Logo Maremagnum fr