Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Del Bufalo Giuseppe

Discorso morale academico di Gioseppe Del Bufalo, che all'huomo é dicevole lo specchiarsi. Al m. illustr. & eccellentiss. sig. Giouanni Sosomeni.

per Donato Pasquardi, 1630

80,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1630
Lieu d'édition
Padova
Auteur
Del Bufalo Giuseppe
Éditeurs
per Donato Pasquardi
Thème
Uso morale degli specxhi - Ed.600
Langues
Italien

Description

16°, pp.(56). Cop.colore coeva. Timbretto ex libris al front. "Me ne giva io per la ricca e sontuosa contrada, ove le più superbe merci di Venezia si espongono, quando in persona mi aveni, che allo sembiante alto e maestevole, à gli habiti superbi e d'oro fregiati, al seguito copioso di servitori, dava a dividere di essere di alto affare. Fermato questi il camino avanti uno specchio, se stesso neò chiaro di quel cristaòòp rimirava e d'un non so quale affetto ripieno, mentre la sua mano le chiome che bionde con inanellati giri gli scendevano giù per lo viso, riprese; e con magnanima sprezzatura di gesti non affettai, ma grandi, la barba compose. Vidi una giovinetta, che ciò pur ella passando vide, la qual, rivoltasi alla sua compagna, incominciò a ridersi e pigliar beffe di quel signore." (pp.9-10). Inizia così questa dotta riflessione sull'uso degli specchi e sulla vanità.
Logo Maremagnum fr