Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Zannoni, Giovanni Battista (Firenze 1774-1832)

DEI DENARI CONSOLARI E DI FAMIGLIE ROMANE DISSOTTERRATI IN FIESOLE NEL 1829. Notizia e breve descrizione del Cav. Ab. G. B. Zannoni R. Antiquario nell'I. e R. Galleria di Firenze. Firenze, Tipografia all'Insegna di Dante 1830.

Tipografia all'Insegna di Dante, 1830

50,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1830
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Zannoni, Giovanni Battista (Firenze 1774-1832)
Éditeurs
Tipografia all'Insegna di Dante
Thème
numismatica, archeologia, toscana
Description
Arrossamenti, leggere sottolineature a matita rossa su qualche pagina. Brossura con dorso in carta marmorizzata, etichetta con numero, timbro di numismatico torinese cancellato sul piatto anteriore.

Description

Brossura successiva muta con dorso in carta marmorizzata, sbiadito timbro di studio numismatico torinese sul piatto anteriore, in ottavo cm 23 x 16, pp 48. Arrossamenti, leggere sottolineature a matita rossa su qualche pagina. Resoconto del ritrovamento di alcune monete consolari e di famiglie romane avvenuto nel corso di un'impianto di viti a Fiesole nel 1829; lo Zannoni, cui le monete furono inviate (a parte quelle «di soppiatto» vendute e fuse) scelse per gli Uffizi, ove era succeduto al Lanzi quale Regio Antiquario, quelle con varianti di rilievo o meglio conservate, rendendo conto della collezione in questo opuscolo.
Logo Maremagnum fr