Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

CIRINO, Andrea.

De Natura et Solertia Canum liber singularis. In quo sapientissimorum veterum oracula insuper loca omnia sacrae scripturae,  quae ad canes spectant expenduntur. 

Panormi (Palermo), Ioseph Bisagni, 1653, , 1653

4500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1653
Lieu d'édition
Panormi (Palermo)
Auteur
CIRINO, Andrea.
Pages
pp.
Éditeurs
Panormi (Palermo), Ioseph Bisagni, 1653, 
Thème
Libri Antichi
Description
p. perg
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-8 (mm 195x145), pp.VIII, 347. Leg. coeva piena perg. rigida. Silografia di due cani sul titolo, al recto del secondo foglio figura di Diana con cani, al verso altra figura di cane seduto. Il testo è illustrato da 26 belle incisioni in xilografia raffiguranti esemplari delle razze canine al tempo conosciute. Alcuni capitoli del raro trattato corncernono la caccia: ''De cane leporario, et veloce - De vestigatione canum in venatu - De cane venatico - De cane acquatico, et aucupe - Miscella de canum natura, et venatione - De venatione cum canum''. Prima ed unica edizione di una delle prime monografie di cinofilia Cirino (1618-1664), assai rara anche essendo impressa a Palermo, e riccamente illustrata. Solo 4 esemplari completi censiti in biblioteche italiane. Il Cirino pubblicò a Palermo nel medesimo anno un trattato "De venatione et natura animalium". Buon esemplare genuino (i primi due ff. con margine laterale un po' stretto, lievi arrossature a pochi fogli).  (Moncada, Bibl.Siciliana). B:Museum XVII sec., 238. Souhart 103. Ceresoli 158. Schwedt, I, 112. Manca a Michel-Michel. ''L'opera è affascinante ed unica nel suo genere e si occupa oltre che dei cani e del loro addestramento alla caccia, anche di animali selvatici. Le illustrazioni sono divertenti e curiosissime, di un'ingenuità e di un sapore particolare... Opera che Ceresoli dichiara rarissima''
Logo Maremagnum fr