Livres anciens et modernes
Morandi Benedetto.
(De laudibus Bononiae contra Senenses).
Bologna, Ugo Rugerius, 12 Aprile 1481., 1481
12500,00 €
Mediolanum Libreria Antiquaria
(Milano, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Causa scatenante che portò alla stesura di questa Orazione da parte di Benedetto Morandi (1410 ca.-1478), umanista e giureconsulto bolognese, cancelliere del comune di Bologna e storico della città, fu la decisione presa da Papa Pio II Piccolomini di dare la precedenza, in un’udienza pubblica del 1474, agli ambasciatori senesi a scapito di quelli bolognesi. Il manoscritto autografo dell’orazione, risalente al 1476, reca il titolo “De praestantia urbis Bononiae supra civitatem Senarum” ed è custodito presso la Biblioteca Universitaria di Bologna, ms. 1095 (cfr. L. Frati, Indice dei codici latini conservati nella R. Biblioteca Universitaria di Bologna, Firenze, Galletti e Cocci 1909, p. 307, n. 593). Allo scopo di dimostrare la maggiore autorità di Bologna rispetto a Siena, il Morandi celebra la città dello Studio e dei Bentivoglio dedicando ampio spazio alla sua storia più antica ed ai suoi monumenti.
Bologna, grazie agli umanisti raccolti attorno alla corte di Giovanni II Bentivoglio e a suo figlio, Antongaleazzo, si configura alla fine del quattrocento come centro di eccellenza per la ricerca antiquaria: “Alcuni dotti di Bologna, attivi presso la corte bentivolesca, indagarono le fasi più remote della loro città, con forzature fantasiose ma anche con un’attenzione per i resti materiali di epoca romana. Il vivo interesse per le origini della propria città e per le testimonianze antiche della sua storia (fra le quali assumevano un’importanza crescente i documenti epigrafici) era condiviso da molti altri intellettuali in Germania e nei Paesi Bassi, molti dei quali almeno in parte si erano formati presso lo Studio bolognese. Se è difficile stabilire quale sia stato lo specifico apporto bolognese nella maturazione dell’interesse per l’antico di questi personaggi, a Bologna può in ogni caso essere riconosciuto un fondamentale ruolo di crocevia nella circolazione degli interessi antiquari che attraversarono l’Europa rinascimentale.” (S. Rambaldi). Tra gli altri va citato Konrad Peutinger (1465-1547) che studiò appunto a Bologna e Padova. H 11611. GW M25448. IGI 6733. BMC VI 806. Goff M860. L. Runghiaschi, Bibliografia storica delle città, e luoghi dello Stato Pontificio, vol. 1, p. 37, n° 141. S. Rambaldi, Vetera rerum exempla. La cultura antiquaria fra Bologna e l’Europa nei secoli XV-XVII. A. Manfron, A. M. Scardovi Bonora, La stagione dei Bentivoglio nella Bologna rinascimentale. Le testimonianze librarie, p. 546, n° 27.