Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Vallauri Tommaso

De caussis corruptae eloquentiae. Oratio habita in Regio Taurinensi Athenaeo nonis novembribus an. M. DCCC. XXXIIII

Ex Officina Regia, 1834

60,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1834
Lieu d'édition
Taurini
Auteur
Vallauri Tommaso
Éditeurs
Ex Officina Regia
Thème
Oratoria ed eloquenza, Piemonte, Università di Torino
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8°, pp. 63, legatura coeva m. pelle verde cupo con filetti in oro al dorso. Piatti in tela verde cupo impressa a secco con bordura ornamentale perimetrale in oro. Tagli dorati, sguardie marmorizzate. Qualche traccia d'umido. Bell'esemplare. Prima edizione. Orazione volta a deplorare la corruzione dell'eloquenza latina. Il Vallauri (Chiusa Pesio, Cuneo, 1805-Torino, 1897), allievo del Boucheron, fu professore di eloquenza latina e italiana nell'ateneo torinese, deputato, senatore dal 1882 nelle file cattoliche e filologo classico, curatore di edizioni di Plauto, Orazio, Cicerone, ecc., nonché tenace oppositore del filologismo di scuola tedesca (polemizzò aspramente con lo stesso Mommsen).
Logo Maremagnum fr