









Livres anciens et modernes
Dante Alighieri
DANTE CON L’ESPOSITIONE DI CHRISTOPHORO LANDINO, ET DI ALESSANDRO VELLUTELLO, SOPRA LA SUA COMEDIA DELL’INFERNO, DEL PURGATORIO, & DEL PARADISO. CON TAVOLE, ARGOMENTI & ALLEGORIE, & RIFORMATO, RIVEDUTO & RIDOTTO ALLA SUA VERA LETTURA, PER FRANCESCO SANSOVINO FIORENTINO.
Venetia : Appresso Giovambattista - Marchiò Sessa - & fratelli - (in fine: appresso Domenico Nicolino), 1564
7500,00 €
Hermes Rare Books Studio Bibliografico
(Geneve, Suisse) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Année
1564
Auteur
Dante Alighieri
Éditeurs
Venetia : Appresso Giovambattista, Marchiò Sessa, & fratelli, (in fine: appresso Domenico Nicolino)
Thème
Prima edizione, curata da Francesco Sansovino, ad includere entrambi i commenti di Landino e Vellutello, apparsi fino ad allora separatamente. Conosciuta in Francia come, edizione dello « chat » a causa della marca editoriale dei, tipografi Sessa (un gatto con un topo in bocca) e in Italia come, quella “del nasone », l’edizione curata da Sansovino per i tipografi di Venezia tenta, ambiziosamente di imporsi sul mercato librario delle edizione, dantesche. Si torna al grande formato delle prestigiose edizioni, medievali e quattrocentesche dopo la novità dei formati, tascabili introdotti da Aldo Manuzio, con un ricco apparato di commenti e testi, il tutto elegantemente impaginato. Il volume è impreziosito da, 87 xilografie che riproducono quelle pubblicate da Marcolini per, l’edizione 1544. Il testo del poema è sostanzialmente quello, curato da Pietro Bembo per l’edizione Aldina del 1502.
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Non
Description
In-folio, XXVIII, 392 carte, carattere corsivo per il testo e rotondo per il commento a due colonne. Ritratto di Dante entro cornice silografica al frontespizio, 97 silografie di cui 10 nelle carte preliminari. Frontespizio rinforzato, leggeri aloni marginali alle prime 50 pagine. Pelle di fine XVII con cornici dorate e titolo al dorso. Provenienza: Collezione Murphy, NYC, Stati Uniti (ex libris)