Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Campos, Francisco, Dias, Philippe, Orerius, Antonio (Curatore)

Compendium siue Index moralium conceptuum, ad hominum animos virtutis stud io, vitiorumque odio in morum reformationem impellendos. Ex operis religiosissimi p. f. Philippi Diez concionatoris egregij selectum, per alphabetum digestum.

Apud Societatem Minimam, 1603

350,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1603
Lieu d'édition
Venetiis
Auteur
Campos, Francisco, Dias, Philippe, Orerius, Antonio (Curatore)
Éditeurs
Apud Societatem Minimam
Thème
cinquecentine giuridica, religione diavolo, esoterismo
Jaquette
Non
Langues
Latin
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In 8° (cm 15,4 x 21,3), legatura piena pergamena coeva, cc (6), 104, al front. impresa: Colomba con ramoscello di olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero. In cornice figurata; esemplare in buone condizioni, antiche firme alle sguardie e al frontespizio. Ad opera del Campos, francescano spagnolo, autore di sermoni, che fiorì alla fine del sec. XVI, e del Dias, francescano portoghese, nato a Braganza e morto a Salamanca nel 1601, professore di teologia, questa secentina ancora così totalmente cinquecentesca nell'apparato tipografico, 'compendio di concetti morali per formare la mente degli uomini', pie riflessioni sull'eterno modello dell'Imitazione di Cristo': disposti in ordine alfabetico, con puntuali riferimenti bibliografici. Alcune voci: Adulatio; Angelorum custodia; Antichristus; Coniuges, Coniugium; Conversatio bona et mala; Diabolus; nfernus; Scientia, et de scientia aviditate. La 'Compagnia Minima' fu attiva in Venezia (1592 - 1600); ne facevano parte Fioravante Prati, Pietro Dusinelli, Giovanni Battista Porta (tutti tipografi che sottoscrissero edizioni della Compagnia); le marche presenti sulle pubblicazioni della Compagnia richiamano quelle dei tipografi che vi appartenevano. Numerosi esemplari censiti in SBN ed Edit 16.
Logo Maremagnum fr