Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

COMMENTARI DELL’ATENEO DI BRESCIA PER L'ANNO 2004

16,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Description


COMMENTARI DELL’ATENEO DI BRESCIA,
Atti della fondazione “Ugo Da Como”
Ateneo di Brescia, Brescia, 2004
Brossura, 24x16, pp.537
peso: g.854
Con illustrazioni in bianco e nero.

cod 7800

CONDIZIONI DEL LIBRO:
Nessun segno particolare di usura.
Nel complesso in ottime condizioni.

INDICE:
SOLENNE ADUNANZA
Relazione del segretario sull’attività accademica svolta
nell’anno 2004 pag. 7
ATTI ACCADEMICI
Paola Bonfadini, Antiche vite dipinteAppunti sui soffitti brescianicon tavolette lignee tra XV e XVI secolo » 21
Giornata di Studi per il VII Centenario della nascita di Francesco Petrarca (1304-2004): 26 marzo 2004
Pietro Gibellini, Il Petrarca per immagini del Dilettante Queriniano» 35
Roberto Fedi, La memoria, il ‘canzoniere’,il poeta e il suo pubblicoLettura del sonetto proemialedei Rerum vulgarium» 61
Bortolo Martinelli, Petrarca e l’esperienzadel Ventoso »75
Matteo Perrini, Thomas More, il laico cristiano dei tempi nuovi 93
Luigi Amedeo Biglione di Viarigi, Gaetano Cobianchi: un esule del Risorgimento a Parigie le sue relazioni culturali
Piero Simoni, I cinquantanni del gruppo grotte Gavardo » 125
Marcello Berlucchi, Rosmini e il Risorgimento» 157
Giuseppe F. de Tiberiis, Migranti dal Nord. Stanziamenti lombardo-veneti nelle province adriatiche del regno di Napoli » 169
Mino Rossi, Cristina di Beigioioso e i problemi dell’unità nazionale» 203
Ennio Sandal, Scrittura devota ed editoria religiosa nella bottega dei Nicolini da Sabbio» 247
Presentazione del Fondo Daniele Bonicelli Reggio
Luigi Amedeo Biglione di Viarigi, La contessa Clara Maffei (1814-1886) e la società del suo tempo » 279
Emanuele Senici, Affetti privatie pubblici proclami nel carteggio Verdi-Maffei» 287
Luciano Faverzani, Sull’impegno politico del Sen.aw. Giacomo Bonicelli (1861-1930)» 301
Pierfabio Panazza, Riflessi dell’antico a Brescia fra XV e XVI secolo» 309
Brescia e il Risorgimento: I luoghi della Memoria. Secondo ciclo — novembre 2004 Luciano Faverzani, Il medagliere di Gabriele d’An-nunzio fra la Grande Guerra e l’impresa di Fiume» 369
Pia Ferrari — Filippo Ronchi, Tesori nascosti del Risorgimento Bresciano» 419
Luigi Amedeo Biglione di Viarigi, Il 1848 Bresciano e le lettere di Antonio Dossi» 439
Piero Lechi, Testimonianze archivistiche sul 1848 e ’49» 449
Giuseppe Viani, Il prof. Mario Frailich Pioniere dirigibilista, matematico-fisico e astronomo, nel 60° della morte» 459
Riccardo Lonati, Il volto di Maria Vergine nell’arte bresciana» 481
ANNUE RASSEGNE
Gruppo naturalistico"Giuseppe Ragazzoni” (Società fondata nel 1895)
Consiglio Direttivo pag. 501
Rassegna dell’attività sociale 2003» 503
VITA ACCADEMICA
Cariche accademiche» 509
Soci effettivi» 510
Soci corrispondenti» 514
Accademie e istituti che che scambiano pubblicazioni
con l’Ateneo» 519
ATTI DELLA FONDAZIONE “UGO DA COMO”
Consiglio di Amministrazione pag. 527
Relazione del vice presidente Luciano Faverzani sull’attività della Fondazione nell’anno 2003» 529
INDICE
» 539



Logo Maremagnum fr