Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Vallortigara, Giorgio Panciera, Nicla

Cervelli Che Contano

Adelphi, 2014. (Biblioteca scientifica. 54).,

25,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Vallortigara, Giorgio Panciera, Nicla
Éditeurs
Adelphi, 2014. (Biblioteca scientifica. 54).
Thème
Scienza Science Mathematics
Description
H
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo br., pp. 191, cm 13x21. Se vediamo uno stormo di uccelli "per un secondo o forse meno" - come nel famoso apologo di Borges nell'"Artefice" -, non siamo in grado di stabilire il numero esatto di volatili: possiamo perÚ stimarne approssimativamente l'ampiezza, giudicare se lo stormo Ë pi˘ grande o pi˘ piccolo rispetto a un altro. Muovendo da questo elegante esempio letterario, Giorgio Valortigara e Nicla Panciera ci introducono alla scoperta che la successione dei numeri interi, la cosa pi˘ intuitivamente discreta, Ë rappresentata nel cervello da quantit‡ continue, affette da caratteristico "rumore". Queste due modalit‡, discreta e continua, sono riconducibili a una "qualit‡ sensoriale primaria" che risponde al numero come agli altri stimoli visivi o acustici. In altre parole, ci sono nel cervello neuroni selettivamente sensibili alla numerosit‡ degli oggetti a prescindere dalla loro grandezza, forma o posizione, e responsabili di un "senso del numero" analogo a quello dello spazio e del tempo. Dispiegando varie prove sperimentali che vanno dall'analisi del comportamento fino a quella dell'attivit‡ dei singoli neuroni, gli autori da un lato mostrano l'esistenza di innate capacit‡ matematiche in un ventaglio sorprendentemente ampio di specie, e dall'altro, sul versante specificamente umano, ricostruiscono il passaggio storico-culturale che ha portato Homo sapiens all'elaborazione dei numeri astratti in parallelo a quella delle lettere dell'alfabeto.