Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giorgini Gaetano.

Cenni brevi di un Libro Lungo intitolato "Note marginali al ragionamento pubblicato nel decorso anno 1839 sopra il regolamento idraulico della pianura lucchese e toscana interposta tra l'Arno e il Serchio.".

Tip.Nistri, 1840

35,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1840
Lieu d'édition
Pisa
Auteur
Giorgini Gaetano.
Éditeurs
Tip.Nistri
Thème
LUCCA.
Jaquette
Non
Etat de conservation
Acceptable
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Ancien

Description

Cm.23x14,3. Pg.20. Coperta staccata. Il Giorgini nacque a Montignoso da nobile e ricca famiglia il 15-6-1795 e morì ivi il 14-9-1874. Studiò a Parigi, ove aveva seguito la Principessa Elisa Baciocchi, e fu molto stimato dallo Chasles, suo compagno all'Ecole Polytechnique. Tornato in Toscana si occupò marginalmente di matematica, essendo stato successivamente Conservatore del Catasto, Ambasciatore (1847) e Ministro degli Esteri di Toscana (1849). Dopo il 1859 fu nominato Senatore del Regno ma nel 1862 si ritirò a vita privata. Lasciò una mezza dozzina di lavori di matematica fra cui sono da segnalare alcuni di cinematica e di statica. Precursore del Möbius nella considerazione delle reciprocità nulle, fu membro dell'Accademia dei XL, Provveditore Generale dell'Università di Pisa e membro onorario del Consiglio degli Ingegneri del Granducato di Toscana. Il padre Nicolao era stato a capo della Reggenza della città di Lucca per conto di Leopoldo II, mentre il nipote Giovanbattista, genero del Manzoni, fu professore di Diritto, Senatore ed esponente di primo piano del Risorgimento Italiano. > ICCU\PAR\0835604. Codice libreria 61320.
Logo Maremagnum fr