Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Papa Francesco

Bromatologia veterinaria ossia trattato degli alimenti degli erbivori domestici

dalla Tipografia Ceresole e Panizza, 1842

100,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1842
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Papa Francesco
Éditeurs
dalla Tipografia Ceresole e Panizza
Thème
Bromatologia veterinaria, Alimentazione animale, Zootecnia
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-8°, pp. (12), XXXV, 287, (8), brossura editoriale a stampa con titolo inquadrato al piatto anteriore entro cornice tipografica a bordure variate. Tra le pp. 60-61, grande tavola sinottica più volte ripiegata delle piante che entrano nella composizione dei prati del Piemonte, delle loro proprietà alimentari, della loro topografia e distribuzione. Una tavola incisa ripiegata tra le pp. 66-67 raffigurante alcuni tipi di graminacee. Tabelle n.t. Abili restauri alla brossura. Esemplare in barbe, con diffuse fioriture, bruniture e aloni; il testo, tuttavia, è sempre perfettamente perspicuo. Riedizione di trattato bromatologico più volte pubblicato nel corso dell'Ottocento e premiato con la medaglia d'oro al Concorso di Zootecnia del 1873. L'opera è importante in quanto costituì il primo trattato sistematico di bromatologia veterinaria apparso in àmbito italiano. La prima parte affronta il regime alimentare igienico e dietetico degli animali domestici, degli equini, degli ovini e dei bovini, la seconda l'igiene alimentare degli erbivori domestici. Il Papa, nato nel 1804 a Felizzano, fu insigne veterinario, membro di molte società e accademie mediche italiane ed estere, professore alla Regia Scuola Veterinaria di Torino. Archivio Biografico Italiano, Fiche: I, 741,140. Schrader, Biographisch-literarisches Lexicon der Thierärzte aller Zeiten und Länder, Stuttgart, 1863, passim.
Logo Maremagnum fr