



Livres anciens et modernes
Boethius, Severinus, Varchi, Benedetto
Boezio Severino Della consolazione della filosofia. Tradotto di lingua latina, in volgare fiorentino, da Benedetto Varchi.
[Lorenzo Torrentino], 1551
1350,00 €
ORSI LIBRI di Federico Orsi Libraio Antiquario
(Milano, Italie) Demander plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Année
1551
Lieu d'édition
In Firenze
Auteur
Boethius, Severinus, Varchi, Benedetto
Éditeurs
[Lorenzo Torrentino]
Langues
Italien
Description
BOETHIUS, Severinus. Boezio Severino Della consolazione della filosofia. Tradotto di lingua latina, in volgare fiorentino, da Benedetto Varchi.
In Firenze, [Lorenzo Torrentino], 1551.
PRIMA EDIZIONE. In-4, pp. 177, (1), manca l’ultima carta bianca. Legatura di primo Settecento in tutto pergamena e titoli in oro su tassello di marocchino rosso. Tagli spruzzati in rosso. Frontespizio calcografico rappresentante una cornice architettonica con lo stemma mediceo in cima, titolo al centro e scorcio su Firenze in basso, sopra la nota tipografica. Carattere romano e corsivo. Capilettera ornati. Qualche fioritura, più accentuate al frontespizio ed in fine. Nota di possesso di Emilio Orsi al recto della carta di guardia disopra, datata 1906. Un’ottima copia con grandi margini.
Prima edizione della traduzione in volgare fiorentino di questa celebre opera del filosofo Severino Boezio, stampata da Lorenzo Torrentino per le cure dell’umanista Benedetto Varchi.
EDIT16 CNCE 6564
In Firenze, [Lorenzo Torrentino], 1551.
PRIMA EDIZIONE. In-4, pp. 177, (1), manca l’ultima carta bianca. Legatura di primo Settecento in tutto pergamena e titoli in oro su tassello di marocchino rosso. Tagli spruzzati in rosso. Frontespizio calcografico rappresentante una cornice architettonica con lo stemma mediceo in cima, titolo al centro e scorcio su Firenze in basso, sopra la nota tipografica. Carattere romano e corsivo. Capilettera ornati. Qualche fioritura, più accentuate al frontespizio ed in fine. Nota di possesso di Emilio Orsi al recto della carta di guardia disopra, datata 1906. Un’ottima copia con grandi margini.
Prima edizione della traduzione in volgare fiorentino di questa celebre opera del filosofo Severino Boezio, stampata da Lorenzo Torrentino per le cure dell’umanista Benedetto Varchi.
EDIT16 CNCE 6564