Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

CROCE, Giulio Cesare.

Bertoldo Bertoldino e Cacasenno.

(Venezia, Pietro Pinolato, 1782),, 1782

1700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1782
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
CROCE, Giulio Cesare.
Pages
pp.
Éditeurs
(Venezia, Pietro Pinolato, 1782),
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-12, pp. (4, compreso antiporta figurato inc.; ritratto dell'a. entro ovale sul titolo), XII, 396. Bella legatura coeva in p. pelle decorata ai piccoli ferri, piatti ornati in oro da bordura a filetti che contiene un fregio a rami fioriti, cartelle a fondo reticolato, dorso ornato, dent. int. (piccoli restauri alle cuffie). Ogni canto è preceduto da una figura in silografia a piena pagina. Trattasi della riduzione a poema in 20 canti, in ottave, dei tre celebri racconti popolari di Giulio Cesare Croce (i primi due) e di Adriano Banchieri (il terzo), pubblicata la prima volta nel 1736 (cfr. Gamba). Sono autori dei 20 canti illustri lettterati e poeti del XVIII sec., quali G. Riva, Giampietro e Franc. Maria Zanotti, I. Frugoni, P.N. Lapi, G. Baruffaldi, C. Zampieri. Le notizie relative all'editore e all'anno di stampa si desumono dalla licenza di stampa a p. 1. Esemplare a pieni margini, inserito in preziosa legatura. Melzi, Anonimi., I, 129. Gamba n.2156.
Logo Maremagnum fr