Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

J. E. Esslemont

Bahà'u'llàh e la nuova era

Bahà'ì, 1947

12,00 €

Ceccherelli Libreria

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1947
Lieu d'édition
Roma
Auteur
J. E. Esslemont
Pages
371
Série
fuori collana
Éditeurs
Bahà'ì
Description
brossura editoriale

Description

La fede bahá'í è una religione monoteistica nata in Iran durante la metà del XIX secolo, i cui membri seguono gli insegnamenti di Bahá'u'lláh (1817-1892), il fondatore. Questa religione nasce in seno al Babismo, dispensazione a sua volta nata in seno all'Islam sciita. È sorta in Persia nel XIX secolo e il suo precursore è il Báb, mentre il fondatore della fede bahá'í è stato Bahá'u'lláh (1817-1892), nobile persiano che per quarant'anni soffrì prigionia ed esilio, considerato dai bahá'í l'ultimo in ordine di tempo (ma non definitivo) profeta o messaggero di Dio.

Condizioni: discreto ( privo di sovracopertina, copertina macchiata )
Logo Maremagnum fr