Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Associazione storica valle Telesina

Annuario di storia, cultura e varia umanità 2022

Youcanprint, 2023

30,40 € 32,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2023
ISBN
9791221490329
Pages
254
Éditeurs
Youcanprint
Edité par
Associazione storica valle Telesina
Thème
Telesina, valle, Storia locale, Annuari e almanacchi
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Condition
Neuf

Description

Presentazione Alessandro Liverini, Signore, liberaci dalla storia!; Domenico Caiazza, Kumpelternum-Cubulteria; Caterina Camilli, La dea Mefite e il tempio sannitico cerretese; Donatello Camilli, Il portale del Matese: la chiesa Santa Maria Assunta in Cielo di Pietraroja; Giancristiano Desiderio, Louis de Beer e la fondazione del Liceo - Biblioteca di Benevento; Vincenzo Di Biase, La disputa dei confini tra Cusano Mutri e i paesi limitrofi; Luigi Di Cosmo, Vito Antonio Maturo, Edicole votive da Gioia Sannitica, località Caselle. Alcuni aspetti della religiosità popolare in un territorio di confine della diocesi di Cerreto-Telese; Pietro Di Lorenzo, L'eclissi del 968 nel Meridione d'Italia: l'inedita descrizione non beneventana; Silvio Falato, Sòtt'a rǝ Pjéta dǝ Pagljòkkǝlǝ - Sotto gli Ippocastani; Cosimo Formichella, Ricordo di Sebastiano Di Massa (1900-1976); Antonio Iadonisi, Presenze illustri a Solopaca tra i secoli XVI e XX; Gennaro Malgieri, Per Goffredo Coppola, intellettuale sannita, piombo e oblio. Ma oggi lo si riscopre come uno dei più grandi filologi classici del Novecento; Vito Antonio Maturo, Luigi Di Cosmo, Michele Cassella, medico e docente emerito disconosciuto da Cusano Mutri; Carmine Megaro, Il senso di una indagine nell'Abbazia del San Salvatore de Telesia al tempo di Federico II; Luigi Russo, Un episodio di brigantaggio preunitario. Vicende e processo a carico di Giuseppe Nicola Gagliardi di Cerreto (1816); Antonio Vitale, La processione del Corpus Domini del 1914 a Solopaca: l'affaire della Congrega dei Sette Dolori.
Logo Maremagnum fr