Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Nakov, Andrei Borisov (1941 - 2022)

4 STENBERG 2. La période « laboratoire » (1919-1921) du constructivisme russe, The “Laboratory” Period (1919-1921) of Russian Constructivism.

Imprimerie Moderne du Lion, 1975

25,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1975
Lieu d'édition
Paris
Auteur
Nakov, Andrei Borisov (1941 - 2022)
Éditeurs
Imprimerie Moderne du Lion
Thème
arte, avanguardie storiche, costruttivismo, arte russa, astrattismo
Description
Qualche segno a margine in lapis, piccoli difetti sul contropiatto posteriore. Buono stato.

Description

Brossura editoriale a stampa con sovraccoperta illustrata in carta lucido, cm 23.5 x 22, pp 92 (4), numerose fotografie in nero, testo bilingue francese e inglese. Monografia curata da Andrei Nakov, storico dell’arte francese d’origine bulgara autore di numerosi e importanti studi su costruttivismo, astrattismo, suprematismo e in generale le avanguardie in Russia. Il volume fu pubblicato parallelamente alla mostra dedicata a Vladimir (1899 - 1982) e Georgij Stenberg (1900-1933) tenutasi alla Galleria Jean Chauvelin di Parigi nella primavera del 1975, quindi a Londra presso Annely Juda e a Toronto all’Art Gallery of Ontario. In quell'occasione furono esposti alcuni «apparati spaziali» dei fratelli Stenberg, fatti ricostruire da Nakov sulla base dei progetti degli artisti e delle fotografie della mostra costruttivista che questi organizzarono nel 1922 con Konstantin Medunetskij. Il catalogo comprende un saggio introduttivo sul costruttivismo e l’arte non oggettiva, e note dettagliate sulle sculture dei fratelli Stenberg, sulle loro attività per il teatro, sulla Società di Giovani Artisti ObMoChU. Completano il volume le biografie dei due artisti, una breve bigliografia, e il catalogo delle opere esposte. Oltre alle numerose immagini degli «apparati spaziali» esposti (KPS 4, 6, 11, 13) il catalogo è illustrato da fotografie di sculture, scenografie, manifesti cinematografici dei due artisti, oltre a opere di Rodchenko, Tatlin e altri.
Logo Maremagnum fr