Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Sbarbaro Pietro (Savona 1838 - Roma 1893). Editore E Direttore D, Ella Cronaca Bizantina E Della Domenica Letteraria, Fondú Nel 18, 84 Le Forche Caudine, Settimanale Satirico Che Diresse E Sul Qua, Le Attaccú Caparbiamente La Corruzione Dilagante Di Quel Periodo, , Con Particolare Riferimento Allo Scandalo Della Banca Romana.

2 lettere autografe e 1 biglietto

80,00 €

Taberna Libraria - Lucarelli Federica

(Pistoia, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Sbarbaro Pietro (Savona 1838 - Roma 1893). Editore E Direttore D, Ella Cronaca Bizantina E Della Domenica Letteraria, Fondú Nel 18, 84 Le Forche Caudine, Settimanale Satirico Che Diresse E Sul Qua, Le Attaccú Caparbiamente La Corruzione Dilagante Di Quel Periodo, , Con Particolare Riferimento Allo Scandalo Della Banca Romana.
Thème
Autografi

Description

Entrambe su 3 facciate: - 1 l.a.f. da Roma il 21 maggio 1884, diretta al Marc. Luigi Spinola di Pisa. Nella missiva chiede "qualche preziosa notizia di fatti della vita di Vittorio Emanuele, il gran Re cui dobbiamo l'Unit‡ Italiana" in occasione di pubblicare il Don Fabbrizio de Profundis nuova satira contro la falsa dottrina costituzionale.Pietro Sbarbaro Ë stato un giornalista, sociologo e politico italiano. -1 l.a.f. da Modena il 26 dic. 1869, diretta all'Avv. B.Lucchini Prof. di diritto Amministrativo a Firenze.Si scusa del ritardo nel rispondere e si congratuala per lanomina del Prof. alla cattedra di diritto amministrativo. "Finisco pregandoti di darmi l'assoluzione perchË sono pentito di questo ungo silenzio." - 1 foglio con 15 righe autgografe a forma di biglietto, 20 maggio 1886
Logo Maremagnum fr