Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Nicoletta (Colette Rosselli)

Il secondo LIBRO di SUSANNA. Testo ed illustrazioni di Nicoletta. Seconda edizione, maggio 1946.

Officine Grafiche veronesi di Arnoldo Mondadori, 1946

pas disponible

Le Colonne Libreria (Torino, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1946
Lieu d'édition
Verona
Auteur
Nicoletta (Colette Rosselli)
Éditeurs
Officine Grafiche veronesi di Arnoldo Mondadori
Thème
Illustrati di pregio
Langues
Italien

Description

In-4° grande (cm. 34,6x25,7), pp. (40) incluse le sguardie: competamente illustrate da fini e gaie FIGURE a COLORI della bimba e dei tanti animali (domestici; + il corvo) inframmezzate alla gentile e decorativa callgrafia infantile delle pagine di testo, che si alternano alle vivacemente VARIOPINTE 6 TAVOLE a piena pagina. Spesso cartone editoriale con dorso originale in tela verde muta. Ottimo e solido il libro, fessura a due pieghe e lievi mende agli orli dell'introvabile SOVRACCOPERTA originale illustrata a colori. Interno impresso su forte carta color avorio. Testo inquadrato da filetti in colore. Trascurabili abrasioni allo spessore dei piatti. COLETTE CACCIAPUOTI (Losanna, 1911 - Roma,1996), di madre inglese e padre napoletano, di cultura francese e religione protestante, trascorse l'infanzia tra Firenze e la Versilia. Maritata a Raffaello ROSSELLI (cugino dei valorosi antifascisti Carlo e Nello Rosselli trucidati da sicari del regime); ma se ne separò nel 1940. Illustratrice e poi pittrice; con lo pseudonimo "Donna Letizia" tenne la rubrica di bon ton su 'Grazia' e su' 'Gente'. Aveva iniziato a pubblicare i suoi disegni a New York per le riviste Harper's Bazaar, Mademoiselle e Vogue, illustrando anche libri per bambini, alcuni dei quali scritti da lei stessa, come questo, concepito per sua figlia. Dopo una lunga relazione (da fine anni '50), sposò nel 1974 Indro Montanelli. Rarissima seconda edizione stampata nel difficile dopoguerra (la prima era del 1942).
Logo Maremagnum fr