
Grabados
Anonimo (XVI secolo)
Tempio di Ercole, 1568
330,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Grabadores
Anonimo (XVI secolo)
Idiomas
Italiano
Descripción
Bulino
misure: mm 415 x 238
Uno dei più antichi e rari esempi di impiego del marmo in edifici sacri. Tempietto circolare con venti colonne di ordine corinzio ancora oggi visibile a Roma nei pressi del Tevere. Il tempio, costruito da Marco Ottavio Erreno era consacrato a Ercole Olivario, protettore dei mercanti d’olio, ed è per questa ragione che venne costruito nei pressi del porto fluviale.
Impressione eccellente, neri intensi. Forti contrasti chiaroscurali esaltano la struttura architettonica in particolar modo le colonne d'ordine corinzio.
Ampi margini oltre la battuta del rame.
Ottimo stato di conservazione eccetto una piccola mancanza al centro del foglio.
Titolo dell'opera e data iscritti in lastra lateralmente all'immagine della pianta del Tempio.
Filigrana: non decifrabile.
misure: mm 415 x 238
Uno dei più antichi e rari esempi di impiego del marmo in edifici sacri. Tempietto circolare con venti colonne di ordine corinzio ancora oggi visibile a Roma nei pressi del Tevere. Il tempio, costruito da Marco Ottavio Erreno era consacrato a Ercole Olivario, protettore dei mercanti d’olio, ed è per questa ragione che venne costruito nei pressi del porto fluviale.
Impressione eccellente, neri intensi. Forti contrasti chiaroscurali esaltano la struttura architettonica in particolar modo le colonne d'ordine corinzio.
Ampi margini oltre la battuta del rame.
Ottimo stato di conservazione eccetto una piccola mancanza al centro del foglio.
Titolo dell'opera e data iscritti in lastra lateralmente all'immagine della pianta del Tempio.
Filigrana: non decifrabile.