
Grabados
MATAL JAN (METELLUS)
Sardinia
1601
1900,00 €
Perini Libreria Antiquaria
(Verona, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
1601
Lugar de impresión
Colonia
Grabadores
MATAL JAN (METELLUS)
Materia
Sardegna
Descripción
Incisione in rame, mm 180x260. Rarissima carta tratta dalla rarissima opera "Insularium Orbis aliquot insularum…" in cui solo 4 carte sono a doppia pagina, fra cui la Sardegna (Meurer pag. 190), opera edita dalla cosidetta Scuola di Colonia (1570-1620 ca.), costituita da incisiore e cartografi fiamminghi ed olandesi rifugiatisi a Colonia per sfuggire alle lotte religiose di fine secolo. Spiccano Matthaeus Quad e Frans Hogenberg, che ne fu il fondatore. Jan Matal o Metellus, francese di nascita fu tra i maggiori cartografi del tempo e, insieme al Quad e al Hogenberg stesso, il principale esponente della scuola coloniese. Le sue carte sono poi incluse in pubblicazioni postume (come la nostra), e recano il testo al verso. Esse sono basate sulle carte pubblicate ad Anversa da Abraham Ortelius, per la prima volta nel 1570; le incisioni delle mappe sono invece attribuite a Frans Hogenberg. Di grandissima rarità. Bell'esemplare con lieve ingiallimento dellla carta. <BR>Meurer, Atlantes Colonienses, MET 10.<BR>