Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Nolin J. B. dis. & Basset edit., Nolin J. B. dis. & Basset edit.

Mappe-Monde Carte Universelle de la Terre. Dressée Sur le Relations les plus nouvelles, Soumises aux Observations Astronomiques de Mrs. de l'Academie. Royale des Sciences, et de leurs Correspondances

1788

no disponible

Trippini Sergio Libreria (Gavirate, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1788
Formato
mm 480x645 mm
Edición
1788
Grabadores
Nolin J. B. dis. & Basset edit.
Materia
Mappamondo
Diseñadores
Nolin J. B. dis. & Basset edit.
Idiomas
Italiano

Descripción

Interessante e decorativo planisfero,disegnato da J. B. Nolin, corretto ed aumentato dal Denis nel 1788, ed edito a Parigi da Basset. Ai lati, su due colonne, sono raffigurati rispettivivamente: a sinistra il disco solare, la raffigurazione dell'illuminazione della Terra da parte dei raggi solari durante il solstizio d'estate, il sistema solare solare secondo Copernico, il sitema solare secondo Tycho Brahe e la raffigurazione schematica dell'eclissi di sole; sulla destra: il disco lunare, la raffigurazione dell'illuminazione della terra da parte dei raggi del sole durante il solstizio d'inverno, il sistema solare secondo Tolomeo, il sistema solare secondo Descartes e la raffigurazione dell'eclissi di luna. In alto al centro un grande e decorativo cartiglio in cui è iscritto il titolo e l'indicazione editoriale. Sulla sinistra la raffigurazione allegorica dell'Europa affiancata da un piccolo cartiglio in cui è riportata una descrizione della stessa. Sulla destra raffigurazione allegorica dell'Africa anch'essa affiancata da cartiglio con breve descrizione del continente africano. In basso al centro una sfera armillare alla cui sinistra si trova la raffigurazione allegorica dell'Asia accompagnata da piccolo cartiglio descrittivo, mentre sulla destra la raffigurazione allegorica dell'America. Da evidenziare la mancata raffigurazione della parte nord-occidentale dell'America in corrispondenza della quale si legge "Terres decouvertes par le Ruses en 1741 / Ces Rivieres Isles et Lacs ne sont que pointées en attendant la Verification". L'incisione si presenta rifilata la margine ed applicata su supporto cartaceo di poco successivo, probabilmente a titolo conservativo. Coloritura confinale eseguita all'epoca all'acquerello.
Logo Maremagnum es