Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Scuola Francese Anonimo -

[Costumi napoletani]

1830

300,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1830
Lugar de impresión
Parigi
Formato
400 X 495
Grabadores
Scuola Francese Anonimo -

Descripción

Scena con costumi popolari femminili: in primo piano una musicista con tamburello, seduta, con dietro una donna nell'atto di pettinarla con dei fiori.Sullo sfondo il Vesuvio fumante e parte di una città (Torre del Greco?). In secondo piano un gruppo di danzatori.Litografia, da un soggetto di Léopold Louis Robert (Neuchatel 1794 - 1835), pittore e disegnatore svizzero, molto attivo in Italia nei terzo decennio del XIX secolo. Si concentrò sulla rappresentazione popolare italiana, dipingendo un ciclo di quattro grandi tele sulle quattro stagioni ambientate in quattro diverse parti d'Italia - Ritorno dal pellegrinaggio alla Madonna dell'Arco, 1827, I mietitori che arrivavano nelle paludi pontine, 1831, Pescatori dell'Adriatico, 1835 - che non ultimò a causa della morte nel 1835. Scena con costumi popolari femminili: in primo piano una musicista con tamburello, seduta, con dietro una donna nell'atto di pettinarla con dei fiori.Sullo sfondo il Vesuvio fumante e parte di una città (Torre del Greco?). In secondo piano un gruppo di danzatori.Litografia, da un soggetto di Léopold Louis Robert (Neuchatel 1794 - 1835), pittore e disegnatore svizzero, molto attivo in Italia nei terzo decennio del XIX secolo. Si concentrò sulla rappresentazione popolare italiana, dipingendo un ciclo di quattro grandi tele sulle quattro stagioni ambientate in quattro diverse parti d'Italia - Ritorno dal pellegrinaggio alla Madonna dell'Arco, 1827, I mietitori che arrivavano nelle paludi pontine, 1831, Pescatori dell'Adriatico, 1835 - che non ultimò a causa della morte nel 1835. Cfr.
Logo Maremagnum es