Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Grabados

Ross Georg - Ross Clark

Carte des Decouvertes faites dans les Regions Arctiques en 1829, 30, 31, 32, 33. Par John Ross Capitaine de la Marine Royale et James Clark Ross Commandant de la Marine Royale.

200,00 €

Taberna Libraria - Lucarelli Federica

(Pistoia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Editor
Lith. Thierry FrËres succ. Engelmann, (1835)
Grabadores
Ross Georg - Ross Clark
Materia
Stampe antiche - Carte geografiche

Descripción

Litografia cm. 46,5x 62,5. Piegata all'origine, probabilmente tratta da pubblicazione. La seconda spedizione artica di John Ross partç dall'Inghilterra nel 1829 e durÚ quasi quattro anni. Durante quel periodo furono fatte vaste scoperte in tutta la regione polare settentrionale, con Ross che espanse le sue scoperte precedenti attraverso la Baia di Baffin e il Golfo di Boothia. Questi includevano un nuovo stretto (che alla fine sar‡ chiamato Stretto di John Ross) nel King William Sea. Di particolare interesse sono le Isole Clarence, viste vicino all'estremit‡ occidentale dello stretto e vicino al punto pi˘ lontano raggiunto dal gruppo di Ross. Questo piccolo gruppo di isole fu originariamente avvistato da James Ross (nipote del capitano), chiamato "Isole Beaufort" e consisteva solo di tre masse continentali confermate. Tuttavia, dopo essere tornato in Inghilterra, il nuovo cavaliere John Ross voleva impressionare il re Guglielmo IV (ex duca di Clarence), quindi ribattezzÚ l'arcipelago e aggiunse una serie di isole immaginarie. Questa mappa, incisa da Charles Schreiber e litografata da Thierry Freres a Parigi intorno al 1835, riflette questi cambiamenti come si vede in basso a sinistra. L'immagine include anche una serie di viste del profilo costiero, nonchÈ le tracce del gruppo di esplorazione.
Logo Maremagnum es