Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periódicos

XXXVIII MOSTRA DEI VINI DEL TRENTINO,1974 Trento[vino,enologia,sommelier,Pinot

11,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción





XXXVIII MOSTRA DEI VINI DEL TRENTINO.
30 MARZO - 9 APRILE 1974,
organizzata dal Comitato Vitivinicolo Provinciale
sotto gli auspici della Provincia Autonoma e
della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e
Agricoltura di Trento,
Arti Grafiche « Saturnia », Trento 1974,
brossura illustrata, 21x13,5 cm., pagine non numerate,
numerose illustrazioni in nero e a colori
(pubblicità dell'epoca),
peso: g.180

CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime





dalla PRESENTAZIONE

La tradizionale Mostra dei vini del Trentino, di cui celebriamo
la XXXVIII edizione, è caratterizzata quest'anno da una massiccia
presenza di vini a denominazione d'origine controllata e da vini classici
delle precedenti annate, mentre scarsamente rappresentati sono i vini
della vendemmia 1973. Infatti sul totale dei vini esposti solo un quinto
sono vini dell'ultima annata.

Questa anomalia è da attribuirsi al mediocre esito qualitativo della
vendemmia 1973, che invece quantitativamente è risultata molto abbon-
dante, tale cioè da sfiorare il record del 1970.
Le previsioni, fino quasi alla vigilia della vendemmia erano impron-
tate a un ottimismo eccessivo, che i risultati hanno poi smentito.

L'eccessivo calore della prima quindicina di settembre e il successivo
maltempo durante il periodo vendemmiale hanno determinato delle
alterazioni nella composizione chimica e quindi nelle caratteristiche
organolettiche delle uve, per cui nel complesso i vini sono risultati
poveri di colore, carenti di acidità e di estratto, con profumo poco
accentuato e di gusto molle e piuttosto insipido. Fanno eccezione i
bianchi e il Teroldego, che per il loro maggior contenuto di acidità
fissa si sono rivelati più equilibrati, più completi, più serbevoli.

Anche se la tecnica e l'abilità dei nostri enologi ha saputo in gran
parte rimediare alle manchevolezze più gravi, non vi è dubbio che il
1973 non sarà un'annata da ricordare. Ma ciò rientra nei cicli e nei
fenomeni della natura, che alterna annate buone ad annate meno buone.

Per gli amici del vino, per i degustatori che anche quest'anno
affolleranno la Mostra vi sono comunque a disposizione vini per ogni
gusto, anche il più esigente e raffinato, dagli ottimi vini da pasto ai
rinomati classici vini del « Trentino » a riconosciuta denominazione
d'origine controllata, ai delicati e numerosi vini da dessert, agli splen-
didi spumanti.
La XXXVIII Mostra non smentirà quindi la sua ormai affermata
fama, ma anzi confermerà una tradizione di efficienza e di prestigio.
Il Presidente
dott. FRANCO ENDRICI
Trento, 15 marzo 1973




Logo Maremagnum es