
Periódicos
Vince Fasciani,IL MONDO DI PROFILO.Poesie 1985-1988,Casagrande[poesia
8,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Vince Fasciani,
IL MONDO DI PROFILO.
Poesie (1985-1988),
edizioni Casagrande, Bellinzona 1989,
brossura, cm 20,5x12,5, pp. 79,
collana Versanti,
isbn 88-7713-020-2,
peso g. 120
cod.0306
CONDIZIONI DEL LIBRO: molto buone,
imperfezioni alla copertina
DALLE NOTE DI COPERTINA:
«Il mondo di profilo» è un'opera composta da tre parti distinte
e legate fra di loro.
La prima parte è scritta partendo da una ferita. I versi cozza-
no tra di loro, a volte le linee melodiche sono disturbate da stri-
dori emotivi, il ritmo rotto da zoppie incontrollabili. Molte pa-
role, sfregando contro le pareti sempre più strette del dire sono
restate al di qua della scrittura; altre hanno oltrepassato la soglia
con alcune escoriazioni e qualche punta melodica al di sopra
del dolore: è una difficoltà nel dire.
La seconda parte, nata da una convalescenza, nel momento
in cui questa ferita non era ancora chiusa, conserva i corti cir-
cuiti della prima parte, ma qui, forse, il canto riesce a mantene-
re un equilibrio. Questo è nato dalla riconquista di alcuni fram-
menti di un grande sogno, il sogno di una vita.
Nella terza parte restano solamente gli enigmatici disegni
della cicatrice, quasi degli ideogrammi. La sua secchezza deriva
dall'aver seguito da vicino ogni minima linea cicatrizzante.
Questo libro è una malattia che si trasforma in nostalgia
perché l'assenza di dolore è senz'altro un'assenza.
È una spiegazione come ce ne possono essere altre, questa è
quella che affiora adesso alla mia coscienza.
Vince Fasciani è nato nel 1950. Ha vissuto i primi vent'anni
della sua vita a Minusio, nel Canton Ticino - vive a Ginevra,
dove lavora presso la libreria Naville.
Scrive sia in lingua italiana sia in lingua francese.
Ha pubblicato:
Saison Métisses nel 1983 a Ginevra presso l'editore «Olizane».
La couleur d'une eau morte in un'opera collettiva intitolata L'are
Lémanique presso l'editore «P.M. Favre/L'Hebdo» nel 1988 a
Losanna.