


Periódicos
MUSEOSCIENZA n.2 1965,n.1 1981[Museo Scienza Tecnica Leonardo da Vinci,Milano
7,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
MUSEOSCIENZA ANNO V N. 2
MARZO-APRILE 1965,
bimestrale,
Notiziario del Museo Nazionale della Scienza
e della Tecnica Leonardo da Vinci - Milano 1965,
brossura, 24x17 cm.,pp.38,
illustrazioni in bianco e nero,
in copertina: Da « Elettricismo artificiale » di Giam-
battista Beccaria - Torino, 1775
MUSEOSCIENZA ANNO XX N.1
GENNAIO-MARZO 1981,
trimestrale,
periodico del Museo Nazionale della scienza
e della tecnica « Leonardo da Vinci », Milano 1981,
brossura, 24x17 cm., pp.62,
illustrazioni in bianco e nero,
In copertina:Il Sole in raggi X.
peso complessivo: g.220
CONDIZIONI DELLE RIVISTE:
esemplari in più che buone condizioni,
lievi imperfezioni alle copertine,
pieghe in alcune pagine
SOMMARIO n.2 1965
2 Orari e prezzi
3 Cronache del Museo
5 Dieci anni di attività didattica del Centro di
fisica (S. Melone)
15 Mostra permanente di materiale scientifico-di-
dattico per l'insegnamento della fisica (G. Lenzi)
20 Inaugurazione della mostra - Saluto dell'avvo-
cato Ogliari - Discorso del prof. Castagnoli -
Relazione del prof. Polvani - Parole del dottor
Grillo
31 Concorso Esso
32 Sezione cinema: La commedia americana (A.
Ginella)
36 Mostra del Romanino
SOMMARIO n.1 1981
EDITORIALE
3 F. OGLIARI, Riprendendo
SCIENZA E TECNICA
5 R. GIACCONI, L'astronomia in raggi X
21 M. PAVAN, L'esperimento delle due fenditure
28 O. CURTI, Museologia e didattica dei musei del-
la scienza e della tecnica (Parte I)
DIDATTICA
31 A. PRAT BASTAI, Strategia di diffusione dell'in-
novazione in Gran Bretagna
46 N. FOA', Ipotesi di programma sulle riforme
della scuola media superiore
48 E. BARBIERI LOCATELLI, Scuola: fonte di cul-
tura o di nozionismo?
VITA DEL MUSEO
52 E. ADAMOLI, Una finestra sul mondo della cul-
tura, della scienza e della tecnica
54 P. ROMANO, Programma culturale del Museo
per il 1981
56 P. ROMANO, Bilancio di un anno del Centro di
Fisica
58 E. ORLANDINI, Visita di una delegazione di Do-
centi Cinesi
59 E. ORLANDINI, Corsi di aggiornamento per pre-
sidi della scuola media
60 Cronache del museo