




Periódicos
LA CITTÀ PER SUONARE.FERRARA BUSKERS FESTIVAL '99[musicisti di strada,fotografie
26,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
LA CITTÀ PER SUONARE.
IMMAGINI STORIE E IMPRESSIONI SUI
MUSICISTI DI STRADA
DEL FERRARA BUSKERS FESTIVAL.
Spazio Libri editori, Ferrara 1999, prima edizione,
rilegatura in cartoncino rigido, 27x28 cm., pp. 48,
presentazione di Enzo Jannacci,
racconto di Andrea Bini,
nota musicologica di Gianni Stefanati,
con numerose foto di Giuseppe Benati e Luca Pasqualini,
peso: g. 714
cod.0032
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
macchie alla sovracoperta,
per il resto come nuovo
Nelle tre passate rassegne del Ferrara Buskers Festival, dal 1988 al 1990, abbiamo sentito le
piazze, le strade, i palazzi, le mura risuonare delle note di strumenti a volte usuali e conosciuti,
più spesso strani, poco noti o addirittura adattati o inventati dalla creatività dei musicisti che li
suonano.
Eppure manifestazioni di questo tipo non nascono dal nulla, e al di là dell'impegno di chi ha
pensato e organizzato questo Festival (primo in Italia), vi è la Città, sempre più tagliata per
questo tipo di cose.
Abbiamo visto che se le opportunità vengono date, Ferrara sa essere, con la sua tranquilla
dimensione, la sede adatta per questo genere di eventi, siamo convinti che da sempre abbia
avuto questa prerogativa, e che solo da pochi anni se la sia conquistata pragmaticamente e nei
fatti: esponendosi in prima persona, uscendo dalle nebbie dell'immobilismo, spesso solo
cerebrale, per essere in tutta la sua unicità Città europea e di cultura.
E anche noi, come editori, per questa quarta edizione del Ferrara Buskers Festival abbiamo
voluto impegnarci in prima persona, dare il nostro contributo a questa manifestazione, a questa
Città, pubblicando un libro che raccoglie la sintesi dei tre anni di festival della musica di strada
a Ferrara.