
Periódicos
Filippo Finardi,Racconti dall'Emilia.L'ADOLESCENZA RUBATA,2006 Hermatena[Romagna
6,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Filippo Finardi,
L'ADOLESCENZA RUBATA.
Racconti dall'Emilia,
Hermatena Edizioni, Bologna , seconda edizione,
brossura, 20x13 cm., pp.135,
collana Narrativa,
peso: g.160
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
impercettibili imperfezioni alla copertina
dalle note di copertina:
Filippo Finardi è nato a
Bologna dove ha studiato e si è
laureato. Ha vissuto intensa-
mente lo smarrimento adole-
scenziale degli anni '50 e '60,
quando i ragazzi cercavano
ideali che non c'erano più. Ha
lavorato in Germania come
operaio, in Svizzera e in Tunisia
come garçon de maison. E'
stato volontario in Tanzania
quando divenne Stato indipen-
dente, collaborando con le mis-
sioni cattoliche.
Sono di questo periodo le raccolte di racconti Quelle albe di seta e La più
bella età della vita. Nel 1968 era studente a Parigi quando esplose la con-
testazione giovanile dalla quale esperienza produsse I giorni del pavé. E'
stato docente di pedagogia e filosofia nella scuola magistrale di Lugano.
Dirigente scolastico a Bologna. Esperienze che lo hanno fortemente segna-
to esistenzialmente e da cui sono nati i racconti Quando il presente finisce.
La passione per la ricerca storica lo ha portato alla elaborazione di vari rac-
conti che rappresentano aspetti e vicende della storia d'Italia: Loz chi
legge; Ascoltando il grano che cresce; L'adolescenza rubata.
Negli ultimi anni ha cercato di rappresentare il malessere della società opu-
lenta con due romanzi che hanno per sfondo normali delitti di gente perbe-
ne: Crimini di gente normale e Giallo bolognese. Ha avuto compagna per
molti anni Sigrid, una pastora belga, campione di bellezza italiana ed euro-
pea, alla quale ha dedicato un racconto e molte poesie.
Questa raccolta di racconti vuole ricordare gli accadimenti più
drammatici del nostro paese attraverso le vicende di ragazzi
che da quelle sono stati travolti. Vite spezzate dalla guerra,
amicizie stroncate dalle inique persecuzioni razziali di cittadi-
ni italiani.
Indice
L'adolescenza rubata
Racconti dall'Emilia
I guardiani del conte p. 7
La breve vita di Antonio p. 21
Il corriere espresso Bologna-Molinella p. 37
L'oltretorrente p. 47
Loz chi legge p. 59
Questo negozio è ariano p. 73
L'ultima estate p. 91
Medardo e Oriana p. 113