
Periódicos
Filippo Finardi,GIALLO BOLOGNESE,Hermatena 2003 I^ed.[Bologna
6,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Filippo Finardi,
GIALLO BOLOGNESE. Romanzo,
Hermatena Edizioni, Bologna 2003,
prima edizione: maggio 2003,
brossura, 20x13,5 cm., pp.154,
peso: g.190
CONDIZIONI DEL LIBRO: come nuovo
dalle note di copertina:
All'interno di una società colta e raffinata si dipanano intrecci
complessi, intorno ad una morte misteriosa. Un ispettore in
pensione scopre, a poco a poco, un mondo di perversioni
sorprendenti, di cui sono protagonisti personaggi insospettabili,
sullo sfondo di una città, Bologna, che lentamente si trasforma
e decade.
Filippo Finardi è nato a Bologna dove vive e lavora, È stato
direttore della rivista culturale "il mallo" e del periodico "scuola e
società" .
Ha realizzato numerose pubblicazioni pedagogiche e letterarie:
Habitat socioculturale, ed. Patron, Bologna; Problematica
linguistica, ed, Dehon, Bologna; Costruire l'infanzia ed.
Tecnodid, Salerno: Loz chi legge (racconti), ed. Futura Modena;
Un cane seduto ai piedi di se stesso (liriche) ed. Toschi Modena;
Ascoltando il grano che cresce (racconti) ed. il Girasole,
Ravenna; La più bella età della vita (racconti) ed. Editcoop,
Bologna; Quelle albe di seta (racconti) ed. Prospettiva, Siena;
Dov'è che la memoria, ed, Prospettiva, Civitavecchia, 2002;
Crimini di gente normale, Mobydick, Faenza, 2003.
Ha vinto il premio Cento per la narrativa 1981; il premio
Romena per la narrativa 1982 e 1983; è stato finalista del
premio Prione di narrativa 1997; segnalato ai premio navile
2002; ha vinto il premio Pavese per la poesia 2002.