
Periódicos
ATTI E MEMORIE DELLA ACCADEMIA PETRARCA,2005[lettere,arti,scienze,storia
14,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
ATTI E MEMORIE DELLA
ACCADEMIA PETRARCA DI LETTERE, ARTI E SCIENZE.
NUOVA SERIE - VOL. LXVII-LXVIII, ANNI 2005/2006,
AREZZO MMVII,
Thesan & Turan, Montepulciano (SI) Duemme Grafica,
Roma 2007, prima edizione,
brossura, 24x17 cm., pp.L-726,
numerose illustrazioni in nero,
peso: kg.1,6
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
impercettibili imperfezioni alla copertina,
per il resto come nuovo
INDICE
Consiglio Direttivo dell'Accademia Petrarca ..... p. V
Soci Ordinari al 31 dicembre 2006 ............ » VII
Soci Corrispondenti al 31 dicembre 2006 ....... » XIII
ATTI
Anno 2005............................... » XVII
Anno 2006............................... » XX
Assemblea ordinaria dei Soci del 18 febbraio 2007 ... » XXIII
Soci Defunti nel 2005 e nel 2006.............. » XXXIII
Statuto dell'Accademia Petrarca (in vigore dal 1
gennaio 2007) ............................ » XXXV
Comunicazioni
Classe di Lettere
Maria Clotilde Giuliani-Balestrino, Uno straordina-
rio ponte tra Oriente e Occidente: la Via della Seta » 5
Nicola Longo, Il Canto XXVI dell Inferno (Ulisse) . . » 19
Sara Faralli, Materiali in bronzo di età romana
dalla Collezione Bacci nel Museo Archeologico di
Arezzo .................................. » 65
Donatella Stocchi-Perucchio, Amore, eresia e poesia.
Concordanze cavalcantiane nella Commedia ...... » 97
Roberto Fedi, Un amore ricambiato. Francesco e Laura
in una rilettura al femminile del Settecento ......... p. 145
Michele Piccirillo, Il viaggio a Gerusalemme del
notaio Nicola de Martoni di Carinola in Terra di
Lavoro (1394-95) ......................... » 159
Marco Galateri di Genola, L'Itinerarium ad
Sepulcrum Domini Nostri Ihesu Christi del Petrarca
e gli itinerari di Terra Santa dei viaggiatori toscani
del Trecento ............................. » 179
Lutz Malke, La metafora della nave nella poesia e
nelle arti figurative romanze. Da Petrarca a
Magritte................................ » 195
Cesare Vasoli, La tradizione repubblicana umanisti-
ca fiorentina. Considerazioni a distanza di mezzo
secolo dal The Crisis di Hans Baron ........... » 235
Gian Paolo G. Scharf, Arezzo e gli Angiò nel
Duecento................................ » 257
Piero Scapecchi, L. A. Muratori e gli aretini...... » 263
Giovanna Zaganelli, Narrare per immagini: il caso
del Petrarca illustrato da Antonio Grifo ........ » 275
Nicola Longo, Il canto d'apertura del Purgatorio:
dalla morte dell'anima alla luce della speranza . . » 289
Maria Chiara Milighetti, Un aretino a Bruxelles. Le
lettere di Baldassarre Nardi (1565-1642) a Giovanni
Francesco Guidi di Bagno ................... » 321
Giovanni Bianchini, Federigo Nomi (1633-1705) nel
terzo centenario della morte: studi e prospettive . . p. 359
Alberto Fatucchi, Tarde attestazioni di paganesimo
nell'aretino .............................. » 379
Classe di Arti
Andrea Andanti, Discorso sulle fortificazioni di
Arezzo nel Medioevo e nell'età moderna ........ » 409
Umberto Scarpetta, Il romanticismo passionale di
Donizetti fra opera francese e opera italiana: La fille
du régiment .............................. » 443
Fabrizio Falconi, La visione di Costantino e l'arco di
Malborghetto sulla via Flaminia .............. » 451
Daniela Meli, Giuseppe Bottai: l'arte e gli artisti . » 469
Classe di Scienze
Italo Farnetani, La storia della pediatria ad Arezzo .. » 501
Franca Maria Vanni, Dalla moneta metallica a quel-
la virtuale: la nascita della carta moneta e la sua
introduzione nel sistema monetario italiano ..... » 545
Dario Nobili, Energia e dintorni...: dove andiamo?
........................................ » 571
Francesco Loffredo, L'Alta Velocità nel sistema fer-
roviario italiano .......................... » 583
Alessandro Sardini, Perché il volume delle nostre
cellule può rimanere costante? ............... P. 599
MEMORIE
Giuseppe Frasso, Memoria del luogo natale:
Petrarca e alcuni suoi corrispondenti aretini ..... » 625
Silvano Pieri, Un epistolario della famiglia Perelli
....................................... » 645
RUBRICA A.M.A.R ....................... » 699