
Periódicos
Antonio Olinto, LETTERATURA BRASILIANA, Jaca Book 1993[critica letteraria
no disponible
Modo Infoshop (Bologna, Italia)
Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Antonio Olinto,
LETTERATURA BRASILIANA,
Jaca Book 1993,
brossura, 19x11x0,9 cm., pp.126,
traduzione di Adelina Aletti,
collana: Un'enciclopedia EDO d'orientamento n.68,
peso g.135
cod.0123
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
dalle note di copertina:
Antonio Olinto.
È nato a Ubá (Minas Gerais, Brasile) il 10 maggio
1919. Dopo gli studi di filosofia e teologia si dedica
al giornalismo come critico letterario, alla
poesia e alla letteratura. Negli anni Sessanta e
all'inizio degli anni Settanta è addetto culturale
del Brasile prima in Nigeria (1964) e poi in
Inghilterra (1968), dove, scaduto il suo mandato,
fonda un giornale in lingua inglese con lo scopo
di diffondere la cultura brasiliana nel mondo anglosassone
e svolge un'attività di Visiting Professor alla Essex
University. Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo Brasileiros
na Africa, Ediçoes GRD, 1964; A Verdade da Ficçáo, COBRAG,
1966; A Invençáo da Verdade, Editorial Nordica,
1983. Come poeta ha pubblicato diverse raccolte,
tra cui As Teorias, Ediçáo Sinal, 1967, che ha
avuto insieme ad altre poesie una traduzione inglese.
Presso la Jaca Book sono comparsi, in versione italiana,
i romanzi della sua trilogia africana: Il Re di Keto (1985),
La Casa dell'Acqua (1989) e Trono di Vetro (1993).