Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periódicos

Angela Nanetti,AZZURRINA/ANGELI,Einaudi Ragazzi 2002,2004[illustrazioni,bambini

10,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Descripción





Angela Nanetti,
AZZURRINA.
Illustrazioni di Octavia Monaco
Einaudi Ragazzi / Edizioni EL,
San Dorligo della Valle (Trieste) 2004,
rilegatura in cartoncino rigido e tela azzurra,
sovraccoperta illustrata, 24x15,5 cm., pp.48,
numerose illustrazioni a colori,
collana LO SCAFFALE D'ORO,
ISBN 88-7926-499-0,
peso: g.300

CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
strappetti senza mancanze alla sovraccoperta,
scritta a penna e sigla alla seconda pagina bianca


Angela Nanetti,
ANGELI.
Illustrazioni di Fausto Bianchi.
Einaudi Ragazzi / Edizioni EL,
San Dorligo della Valle (Trieste) 2002,
brossura, 18x11 cm., pp.92,
numerose illustrazioni a colori
collana STORIE E RIME n.172,
ISBN 88-7926-408-7,
peso: g.110

CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
sigla a penna al frontespizio




AZZURRINA - note di copertina (DA 6 ANNI)

E così era Azzurrina, chiara come l'alba e luminosa, perché sor-
rideva sempre.
Come la madre sapeva cantare: a quattro anni cantava con una
voce sottile é leggera, che dalla stanza saliva fin sul pennone
dov'era il girifalco e più in alto ancora.
Ma Azzurrina sapeva fare altre cose: parlava con gli uccelli, per
esempio,coi fiori e con le foglie degli alberi. E gli uccelli le ri-
spondevano, i fiori si aprivano quando sentivano la sua voce e le
foglie si muovevano, ora in fretta ora lentamente, a seconda di
quello che lei diceva.


Esistono tanti tipi di storie: allegre o tristi,
lineari o complicate, costruite con sempli-
cità di linguaggio o giocate sulla comples-
sità dello stile; è difficile trovare una storia
che riunisca in sé caratteristiche così diver-
se, eppure, leggendo Azzurrina si scopre
che Angela Nanetti è riuscita a concentra-
re moltissimi di questi elementi in un
sapiente gioco di alternanze fra prosa e
poesia, fra racconto e ballata: la bionda e
bella castellana ama la vita e sa che sua
figlia Azzurrina, tutta bianca e quasi tra-
sparente nonostante il nome, possiede il
dono straordinario del canto, sa parlare
con gli uccelli, coi fiori e con le foglie degli
alberi; purtroppo il principe guerriero,
sposo e padre, non sa apprezzarne le doti
e anzi ritiene che proprio la figlia sia causa
di quel dolore acuto e profondo che lo
rende diffidente, insensibile e crudele.

Gli gioverà far murare la ragazza nella torre e
ripartire per una nuova guerra? Sparirà il
dolore? La scrittrice intreccia con indi-
scussa bravura i fili della storia e il lieto
fine arriva con il miracolo di un pianto
liberatorio: i singhiozzi del principe rendo-
no il cuore più leggero, il dolore «più
buono» e consentono finalmente« l'esposi-
zione di «tutti i colori del mondo: che
sono tanti e sempre in mutamento».

Angela Nanetti possiede il dono della leg-
gerezza: i versi delle ballate mescolano
antichi sapori con modernissimi sentimen-
ti; le parti narrative richiamano la magia
delle fiabe ma non mancano di segnare un
percorso verso valori importanti quali la
modestia, la disponibilità, la volontà di
«colorare» la vita all'insegna della gioia e
dell'ottimismo. Le qualità del libro hanno
trovato un'affascinante interpretazione
figurativa nelle illustrazioni di Octavia
Monaco e anche questo rende Azzurrina
un testo unico e straordinario, capace di
incidere nell'immaginario dei lettori picco-
li e grandi.

Angela Nanetti (Premio Andersen - Il Mondo
dell'Infanzia 2003, Miglior Autore) è nata a
Budrio, in provincia di Bologna, ma vive a
Pescara. Ha scritto una ventina di storie e ro-
manzi per bambini e adolescenti, che hanno
avuto premi e riconoscimenti importanti. Tra
essi, Le memorie di Adalberto, Cambio di sta-
gione, Veronica, Mio nonno era un ciliegio e
Angeli sono stati tradotti in numerose lingue.
Nel 2002 è stata finalista al prestigioso «Jugend-
literaturpreis» di Francoforte.
Per saperne di più: www.angelananetti.it


ANGELI - note di copertina (DA 8 ANNI IN POI)

Sapete che gli angeli non sognano? E
che ce ne sono di tanti tipi diversi?
Ognuno di essi ha un suo carattere e
un suo destino. Angela Nanetti li rac-
conta, in quindici storie piene di poe-
sia e mistero, dove incontriamo angeli
di bosco, di mare e di città: quindici
creature sospese tra il cielo e il mondo
degli uomini, più vicine ora alla terra
ora alle nuvole.

Angela Nanetti è nata a Budrio, Bologna, ma vi-
ve a Pescara. E autrice di una ventina di storie e
romanzi per bambini e adolescenti, che hanno
avuto numerosi riconoscimenti e premi. Tra es-
si, Le memorie di Adalberto, Cambio di stagione,
Veronica, Mio nonno era un ciliegio e Angeli so-
no stati tradotti in varie lingue.



ANGELI - Indice
p. 7 La piuma dell'angelo
12 L'angelo guardiano
18 La campanella dell'angelo
22 I due angeli
30 La giostra degli angeli
35 L'angelo di pietra
40 L'angelo che non dormiva
44 L'angelo curioso
48 L'angelo prigioniero
54 La disubbidienza dell'angelo
60 L'angelo dipinto
67 L'angelo e il faro
73 L'angelo che aveva perduto la voce
81 Il dono dell'angelo
86 L'angelo del presepe






Logo Maremagnum es