


Periódicos
Adolfo Natalini,QUADERNI OLANDESI,Aion 1995[architettura
14,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Adolfo Natalini,
QUADERNI OLANDESI,
a cura di Vittorio Santoianni,
Aion edizioni, Firenze 2005, prima edizione,
brossura, 32,5x24,5 cm. pp. 111,
tavole in bianco e nero e a colori,
collana: I QUADERNI DI AION,
diretta da Massimo Fagioli,
ISBN 88-88149-24-4,
peso: g.859
cod.0599
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
minime imperfezioni alla copertina
dalle note di copertina:
I "Quaderni olandesi", redatti da Natalini a partire dallo scorcio del 1990, a tutti gli
effetti sono il diario di una vera e propria "spedizione", da intendersi sia nel significato
geografico della parola, cioè un viaggio di esplorazione alla scoperta di un paese assai
diverso dal proprio, che in quello "militare", ossia l'adozione di "strategie" architettoniche
in un contesto territoriale e culturale scarsamente conosciuto. Il contenuto principale dei
quaderni - come tradisce l'aggettivo - è da riferire ovviamente all'esperienza costruttiva
olandese, registrata sotto forme diverse di scrittura: descrizioni dei luoghi, relazioni
progettuali, discorsi ufficiali per le inaugurazioni, resoconti dei sopralluoghi sui cantieri,
incontri con i collaboratori, discussioni con la committenza e le imprese esecutrici. Nel
corso degli anni però, restando immutata la destinazione primaria, i quaderni hanno assunto
una configurazione più articolata, diventando il luogo di accumulo di frammenti di poetica,
appunti autobiografici, promemoria di eventi giornalieri, trascrizioni di passi da opere di
autori prediletti.
Vittorio Santoianni
Sommario
7
I "QUADERNI OLANDESI"
DI ADOLFO NATALINI 1990-2004
Vittorio Santoianni
12
BIOGRAFIA
17
ALBUM FOTOGRAFICO
Pietro Savorelli
33
QUADERNI OLANDESI
(NEDERLANDSE SCHETSBOEKEN)
Adolfo Natalini