Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bertola De Giorgi, Aurelio (Rimini 1753 – Pavia 1798)

VIAGGIO SUL RENO E NE' SUOI CONTORNI. IN RIMINI MDCCXCV PER L'ALBERTINI.

Albertini, 1795

850,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1795
Lugar de impresión
Rimini
Autor
Bertola De Giorgi, Aurelio (Rimini 1753 – Pavia 1798)
Editores
Albertini
Materia
viaggio, Germania, romanticismo
Descripción
Legatura in brossura d'attesa, ma bell'esemplare, genuino e in barbe.

Descripción

Brossura muta d'attesa con titolo manoscritto sul dorso, 8vo cm 19 x 13, pp (8) 181 (1); frontespizio calcografico, carta del corso del Reno da Magonza a Düsseldorff più volte ripiegata all'antiporta, 7 vedute ripiegate incise in rame. Segnatura: π4 a-k8 l12. Legatura in brossura d'attesa, ma bell'esemplare, genuino e in barbe. Edizione originale di questo “Quadro da vivezza di colori animato e variato” (Gamba, 2543). Aurelio Bertola, intellettuale salottiero e girovago, docente a Napoli e Pavia, irrequieto tramite fra letteratura arcadica e suggestioni preromantiche, trova in “quei paesaggi stranieri, idillici e insieme esotici (.) una occasione particolarmente idonea a svegliare la sua tenue ma genuina poesia della "sensibilità" deliziosamente oscillante fra i diletti della contemplazione della natura pittoresca e quelli della meditazione teneramente malinconica" (Bigi, DBI). L'opera è scritta in forma epistolare ed è dedicata alla marchesa cesenate Orintia Romagnoli Sacrati, che col Bertola condivise il gusto letterario (membro dell'Accademia d'Arcadia dal 1782) e le simpatie repubblicane.
Logo Maremagnum es