Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ciampini Giovanni Giustino

Vetera Monimenta, in quibus praecipue musiva opera sacrarum, profanarumque aedium structura, ac, nonnulli antiqui ritus, dissertationibus, iconibusque illustrantur Joannis Ciampini Romani, Magistri Brevium Gratiae ac Literarum Apostolicarum Maioris Abbreviatoris, necnon in utraque Signatura Referendarii. Pars prima - secunda - De Sacris Aedificiis a Constantino Magno Constructis Synopsis Historica

Typ. Joannis Jacobi Komarek - Typ. Bernabò, 1690-1699

1400,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1690-1699
Lugar de impresión
Romae
Autor
Ciampini Giovanni Giustino
Editores
Typ. Joannis Jacobi Komarek - Typ. Bernabò
Materia
Arte e archeologia cristiana, Mosaici, Figurati del '600
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Latin
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

3 volumi in-folio (332x220mm), pp. (24), 276, (22); (20), 178, (22); (14), 217, (3); legatura coeva piena pergamena rigida con titolo in oro su tassello ai dorsi. Fregi ornamentali ai frontespizi. 3 antiporte allegoriche incise su rame da Arnold von Westerhout da invenzione di Giovan Battista Leonardi. 136 tavole per i 'Vetera Monimenta', molte delle quali ripiegate, con raffigurazioni di mosaici e di opere d'arte paleocristiana: il primo volume dei 'Vetera Monimenta' comprende 100 tavv. f.t. e una tavola n.t. (la tav. 73, alla p. 239), il secondo ne contiene 35 f.t. (le tavv. 24 e 25 sono su un unico foglio ripiegato). Numerose le tavole posposte o anteposte e le irregolarità di numerazione editoriale. La tavola 12 del primo vol. è inserita dal legatore al contrario. Il 'De Sacris Aedificiis'comprende 34 tavole incise su rame f.t., anche ripiegate (manca la tavola 24-lacking plate 24), anch'esse inserite con numerose irregolarità, raffiguranti piante, vedute, particolari architettonici, mosaici e decorazioni pittoriche. Duplice ex-libris moderno. Sparse gore e bruniture. Fori marginali alle ultime 18 pp. del primo vol. Diecreta copia nel complesso. Edizione originale, rara a trovarsi completa di entrambe le parti (pubblicate a quasi dieci anni di distanza l'una dall'altra da due diversi stampatori), di questa magnifica opera sull'arte e le decorazioni delle chiese e delle basiliche paleocristiane, redatta dal celebre archeologo e storico romano (1633-1698), qui arricchita dell'altra opera, a essa complementare (e pubblicata nel 1693, quindi nell'intervallo cronologico fra l'uscita dei due volumi dei 'Vetera Monimenta'), sugli edifici sacri fatti erigere da Costantino (oltre alle principali chiese romane vengono descritti edifici sacri di Ravenna, Gerusalemme, Costantinopoli, ecc.). Vinciana, 4456: “.Opera importante”. Cicognara, 3671: 'Opera piena di dottrina'. Brunet, II, 2-3: 'Recueil assez important'. Graesse, II, p. 155. Olschki, Choix, 16709: 'Ouvrage important, toujours cité par les auteurs d'ouvrages sur l'art musive à Rome'. Rossetti, G-941. Catalogue de la Bibliothèque Nationale de Paris, XXVIII, 1192. Borroni, 8062. Kissner, 86. NUC, 109, 362. Schlosser / Magnino, 602. D.B.I., cit. (con bibliografia). Per il 'De Sacris': Cicognara, 3672. Olschki, Choix, XI, 16710. Berlin Katalog, 2677.
Logo Maremagnum es