Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ludovica Gatta, Francesco Zappitelli

Ventisei tombini a Vasto. Ediz. italiana e inglese

Graphe.it, 2025

17,10 € 18,00 €

Graphe.it edizioni

(Perugia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9788893722421
Autor
Ludovica Gatta, Francesco Zappitelli
Páginas
80
Editores
Graphe.it
Materia
Storia dell’arte, Arte: forme d’arte
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano, Inlgés
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Esiste una visione contemporanea – inaugurata sessant’anni fa dall’artista concettuale Edward Ruscha – per la quale quello che sfogliate tenendolo fra le mani, o poggiandolo sul tavolo del bookshop dei musei, non è nulla di più che un oggetto: il libro d’arte viene in tal modo inteso come essenziale supporto per “una quotidianità senza grazie”, depauperato di qualunque altro elemento che non sia il documento di cui è testimonianza. In questo volume, il documento è “una delle presenze urbane apparentemente più trascurabili” che la nostra civiltà postindustriale abbia prodotto, e di cui ha disseminato ogni angolo dei nostri spazi cosiddetti antropici: il tombino stradale. Le fotografie minimaliste, volutamente antiartistiche di Francesco Zappitelli, ritraggono un catalogo dei chiusini posti al di sopra di ciò che la città trascura, lasciandolo defluire nel sottosuolo. Le immagini compaiono circondate dal bianco della pagina, accompagnate solo dal numero progressivo e dall’indicazione del luogo, come a dirci: qui non c’è altro. A precederle, il breve saggio di Ludovica Gatta fornisce la giusta chiave di lettura che ci permette, al contrario, di concludere: eppure, c’è tutto. Edizione bilingue: italiano/inglese. Edizione numerata.
Logo Maremagnum es