



Libros antiguos y modernos
Valentina Porcino,LA COMUNICAZIONE POLITICA DI NICHI VENDOLA,2013 AbelBooks
7,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Valentina Porcino,
LA COMUNICAZIONE POLITICA DI NICHI VENDOLA.
AbelBooks, Civitavecchia 2013,
brossura, 21x15 cm., pp.143,
illustrazioni in bianco e nero,
peso: p.253
cod.6044
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
dalle note editoriali:
La comunicazione politica di Nichi Vendola e il rapporto che
lega le strategie di campaigning di questo personaggio politico
con altri elementi quali il fenomeno della personalizzazione
della politica, la crescente e recente tendenza alla
“territorializzazione” della politica italiana e l’avvento di
una nuova fase della comunicazione: quella della campagna
elettorale postmoderna, inscindibilmente collegata alla diffusione
dei nuovi media.
L’ipotesi da cui muove l’intera analisi è che, nell’odierna
fase della comunicazione politica, caratterizzata da campagne
elettorali permanenti, a vincere sia quella parte della politica
più capace di interpretare un modello.
Tale affermazione è rafforzata dalla riflessione secondo cui
fenomeni come la personalizzazione ed il ritorno al localismo
abbiano modificato e influenzato l’immagine e l’approccio di un
leader ai propri elettori.
E in tutto questo Barack Obama e l’esperienza americana sono
esempi che compariamo a Nichi Vendola.