Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Vicini Mastrangeli Angela

Una processione romana. La solenne processione Vaticana del Corpus Domini al tempo di papa Gregorio XVI - A roman procession. The Solemn Vatican Corpus Domini Procession at the time of Pope Gregory XVI. Traduzione di / Translated by David Kerr

Officine del Novecento. Gruppo Vallecchi, 2000

250,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2000
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Vicini Mastrangeli Angela
Editores
Officine del Novecento. Gruppo Vallecchi
Materia
Processioni religiose, Processione del Corpus Domini, Gregorio XVI
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

Cartella editoriale in-folio oblungo (360x442mm) in tela rossa con titolo oro al piatto e altro titolo oro su tassello in pelle al dorso, contenente al proprio interno un fascicolo in-folio di 32 pp. di testo (premessa di Angela Adriana Cavarra, introduzione di Angela Vicini Mastrangeli, trascrizione delle iscrizioni presenti su ogni incisione; il testo è presente anche nella traduzione inglese di David Kerr) e 35 tavole all'acquaforte acquerellate e ritoccate a mano (formato 305x405mm) montate su una striscia continua di tela misurante, una volta dispiegata, circa 14 metri di lunghezza. Perfetto stato. Reimpressione facsimilare, coedizione delle Officine del Novecento Vallecchi e della Biblioteca Casanatense, pubblicata per il Giubileo del 2000 in tiratura di 450 copie numerate. Le acqueforti raffigurano la solenne processione vaticana del Corpus Domini al tempo di Gregorio XVI, da un esemplare acquistato nel 1999 dalla Biblioteca Casanatense. La festa del Corpus Domini fu in assoluto il rito più solenne, nel territorio laziale-romano, sin dal 1264, anno in cui Urbano IV lo ufficilizzò fissandone la celebrazione al giovedì successivo alla domenica della Trinità. Le tavole originali, incise dall'artista Salvatore Busuttil (nato a Gozo nel 1798) e pubblicate nel 1839, vennero incollate su supporto tessile in un'unica striscia alta 32 centimetri per 14 metri di lunghezza. 'Uno splendido, prezioso, variopinto excursus della ritualità religiosa nel corso dei secoli, da cui emerge un documento storico-sociale unico. La mano del Busuttil si rivela infatti abile nel cogliere particolari, sfumature e impressioni raccontate in scenette di genere, dove un'umanità varia, via via agghindata negli abiti d'epoca, è lo sfondo popolare e contingente di una solennità senza tempo' (dalla scheda editoriale del volume).
Logo Maremagnum es