Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Un libretto di alchimia inciso su lamine di piombo nel secolo XIV conservato nella biblioteca del fu prof. comm. Scipione Lapi

Lapi Città di Castello, 1906

520,00 €

Utopia Pratica Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1906
Editores
Lapi Città di Castello
Edición
Prima edizione
Descripción
RIGIDA
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Primera edición

Descripción

Un libretto di alchimia inciso su lamine di piombo nel secolo XIV conservato nella biblioteca del fu prof. comm. Scipione Lapi Pubblicato con introduzione, note e 13 facsimili da Angelo Marinelli, con prefazione del Prof. Cesare Annibaldi Città di Castello - Tipografia dello stabilimento S. Lapi 1910 Preziosa e introvabile opera massonica sull'alchimia successivamente riprodotta da Edizioni Meditrerranee. Il Libretto d'alchimia è un codice plumbeo d'incerta datazione che, trovato nella biblioteca di Scipione Lapi, fu stampato, quasi alla macchia, nel 1910. Una certa notorietà gli venne dal comportamento che Arturo Reghini (Pietro Negri) gli dedicò uno dei fascicoli di UR. Di fatto, però, il "Libretto", con le sue incisioni naif, è rimasto un oggetto nascosto, perché le immagini dell'originale non furono riprodotte da Reghini, e perché, in pratica, il libro diventò introvabile. Dal libretto d'alchimia emerge l'incisione della III tavola che rappresenta, con voluta sciatteria, la splendida metafora dell'androgine. Libro in ottime condizioni, rilegato con una copertina rigida in tela nera. Le pagine non presentano difetti di rilievo salvo la mancanza dell'angolo inferiore di pagina 17, alcuni margini possono essere leggermente ingialliti. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza.
Logo Maremagnum es