
Libros antiguos y modernos
Foscolo Ugo.
Ultime lettere di Jacopo Ortis. Terza edizione. UNITO: Discorso storico sul testo del Decamerone di messer Giovanni Boccaccio premesso da Ugo Foscolo all'edizione delle cento novelle fatta in Londra.
s.n. e G. Ruggia,, 1802-1828
300,00 €
La Darsena Studio Bibliografico
(Modena, Italia) Habla con el libreroFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Año de publicación
1802-1828
Lugar de impresión
Italia e Lugano,
Autor
Foscolo Ugo.
Editores
s.n. e G. Ruggia,
Materia
foscoliana letteratura italiana ottocento critica letteraria
Idiomas
Italiano
Descripción
Due opere legate in un volume, cm. 16,2, mezza pelle (dorso mancante). Ultime lettere di Jacopo Ortis: pag. (8) 184 più ritratto del Foscolo. Nello specifico: 1 carta bianca, occhiello, ritratto, frontespizio, lettera al lettore, 184 pag. numerate. Una delle numerose edizioni non ufficiali apparse con data 1802, ma probabilmente successive. Edizione non citata in Ottolini ne' in Acchiappati; Parenti, Diz. dei luoghi di stampa., pag. 213. Non comune. Discorso: pag. 139. Il Discorso fu pubblicato in origine nell'edizione del Decameron di Londra, Pickering, 1825. L'edizione di Ruggia è la prima a se' stante. Tale opera rivoluzionò la visione critica sul Boccaccio certo, ma anche sulla critica letteraria in generale. Acchiappati, vol. 2, n° 131. Esemplare molto buono.